Redazione

Sviluppo e-commerce: previsti 22,7 miliardi nel 2020, una crescita del

Durante il 2020 gli acquisti in formato digitale, relativi al mercato italiano, raggiungeranno un valore di 22,7 miliardi di euro. Ciò rappresenta un incremento, su base annua, del 26%. In valore assoluto l’aumento è di 4,7 miliardi. Anche per effetto del lockdown, il mondo del commercio elettronico è stato il grande protagonista dei consumi. Ci […]Leggi tutto

Supermercato24 punta al mercato internazionale e cambia posizionamento

Numero uno in Italia per il settore della spesa online, Supermercato24 annuncia il cambio di veste e nome: da ora in poi sarà Everli. Si tratta di una decisione strategica importante che si inserisce in un ampio progetto di riposizionamento aziendale. Supermercato24 nasce nel 2014 con l’obiettivo di rispondere a un’esigenza tanto semplice quanto importante: […]Leggi tutto

Limitare Facebook e Google, l’appello dell’Antitrust del Regno Unito

L’Antitrust della Gran Bretagna ha chiesto al Governo l’introduzione di normative che siano in grado di incentivare la concorrenza, limitando il ruolo di Google e Facebook nel mondo della pubblicità digitale. In base alla Competition and Markets Authority, la legislazione in vigore non è appropriata. I due colossi tecnologici detengono circa l’80% della spesa digitale […]Leggi tutto

Crescono le vendite grazie ai video digitali, la ricerca Attitudes

Ha un valore strategico il video digitale per il rafforzamento della brand image e per l’incremento delle vendite. È quanto emerge dalla recente ricerca “Attitudes to Digital Video Advertising”, realizzata da IAB Europe. Lo studio fa riferimento a un sondaggio realizzato in ambito europeo. Secondo le rilevazioni, circa il 60% degli inserzionisti sta investendo nel […]Leggi tutto

Oltre 260 milioni di investimenti nelle startup del nostro Paese

Nonostante l’inevitabile incidenza dell’emergenza sanitaria, gli investimenti nel settore delle startup sono stati piuttosto rilevanti. Nel corso del primo semestre di quest’anno, infatti, hanno superato la soglia dei 260 milioni. Si tratta di un valore comunque inferiore rispetto al 2019, quando gli investimenti hanno sfiorato i 400 milioni. Va inoltre considerato che dal calcolo sono […]Leggi tutto

Bando per e-commerce 2020 da 2,6 milioni a fondo perduto

È stato pubblicato, in formato digitale, il 25 giugno il bando “E-commerce 2020”, concepito per supportare le imprese che vogliono sviluppare e consolidare la propria posizione nell’ambito dei mercati internazionali, ricorrendo alle potenzialità del commercio elettronico. Viene fornito così un concreto incentivo per l’accesso a piattaforme cross border (business to business, B2B e/o business to […]Leggi tutto

Aggiornamento Google sulla Privacy, ecco le novità

Big G ha deciso di aggiornare la privacy con l’intento di gestire nelle impostazioni predefinite meno informazioni. Sarebbe così ridotta la quantità di dati sensibili, senza per questo intervenire sulle impostazioni. È prevista, come opzione predefinita in merito alla Cronologia delle posizioni, l’eliminazione automatica dei dati a 18 mesi. Il medesimo criterio è applicato ad […]Leggi tutto

Estensione della funzione Shopping su Instagram dal 9 luglio

Tra gli effetti dell’emergenza sanitaria c’è una significativa crescita del mondo degli e-commerce. E anche Instagram intende approfittare del trend per far crescere le vendite attraverso la piattaforma social. Instagram ha deciso quindi di allentare le regole che per ora permettono solo ad alcuni marchi e attività approvati di utilizzare il tag Shopping per vendere […]Leggi tutto

Cresce del 300% il fatturato di Winelivery rispetto al pre-Covid

Portale e app per la consegna a domicilio di alcolici e soft drink, Winelivery ha registrato un forte incremento delle richieste nel corso del lockdown. E il fatturato è aumentato del 300% rispetto al periodo pre-Covid.   L’azienda è riuscita, nel febbraio di quest’anno, a finalizzare un round di investimenti pari a 2,5 milioni. Coinvolta […]Leggi tutto

Google: riduzione della pubblicità negli USA nel 2020

I ricavi pubblicitari generati da Google dovrebbero ridursi del 5,3% nel 2020. È quanto sostiene eMarketer, malgrado l’istituto preveda per il comparto della pubblicità sul web uno sviluppo dell’1,7%. Sarebbe la prima volta, da quando eMarketer ha realizzato le sue stime, che Big G vede ridursi le sue entrate pubblicitarie. Prima della pandemia, eMarketer si […]Leggi tutto