- Le nuove funzionalità includono l’assistente AI per i chargeback, primo nel settore, la raccomandazione automatica dei metodi di pagamento, l’onboarding assistito dall’AI e la configurazione della strategia di gestione del rischio.
- Questi miglioramenti sono pensati per semplificare i processi complessi e facilitare le operazioni di pagamento avanzate per gli esercenti, in particolare per le PMI.
Singapore, 21 luglio 2025 – Antom, il fornitore di servizi di pagamento e digitalizzazione per i merchant di Ant International, ha annunciato un importante aggiornamento del suo AI agent di punta, Antom Copilot, con l’ampliamento delle capacità di integrazione dei pagamenti, onboarding, configurazione del rischio e soluzione di chargeback.
Antom Copilot è il primo AI agent al mondo per i servizi di pagamento commerciale, lanciato a giugno 2024. È basato su Alipay+ GenAI Cockpit di Ant International, una piattaforma AI-as-a-Service (AIaaS) che consente alle aziende fintech e alle super app di creare servizi finanziari AI-agentici e, in ultima analisi, AI-nativi.
Quasi il 50% delle PMI clienti di Antom non risponde attivamente ai chargeback. L’assistente AI per i chargeback, una novità nel settore, offre ora una soluzione più rapida ed efficace ai problemi sempre più complessi di risoluzione delle controversie e di recupero delle perdite di fatturato per le PMI e le piattaforme di e-commerce.
L’assistente AI per i chargeback costruisce una strategia di risposta personalizzata basata sull’analisi automatizzata caso per caso per aiutare i merchant a migliorare il controllo dei ricavi e il servizio clienti. Offre supporto nella documentazione, analisi del tasso di successo, costruzione di difese e analisi post-caso. I test pilota hanno dimostrato un aumento di 3 punti percentuali dei tassi di successo, mentre il tempo dedicato alla risoluzione delle controversie è stato ridotto del 46%.
Per garantire l’accuratezza e l’affidabilità, il processo include l’analisi dei merchant e la verifica manuale da parte di Antom. Nelle prossime iterazioni è prevista la completa automazione.
Altri aggiornamenti includono la possibilità di consigliare automaticamente metodi di pagamento, servizi di acquiring e soluzioni di integrazione adatte in base alle esigenze dei merchant e all’analisi di Antom Copilot sulle tendenze del settore e delle condizioni di mercato. Ciò consente ai merchant di implementare metodi di pagamento localizzati più rapidamente e con meno risorse tecniche.
Antom Copilot 2.0 offre anche un onboarding assistito dall’intelligenza artificiale che sfrutta le capacità LLM multimodali per estrarre i documenti di registrazione degli esercenti. Inoltre, i merchant possono ora configurare le impostazioni di gestione del rischio utilizzando messaggi in linguaggio naturale, rendendo gli strumenti antifrode basati sull’intelligenza artificiale più disponibili e facili da gestire.
Antom Copilot accelera l’integrazione di oltre il 90%, sfruttando il ragionamento della catena di pensiero (CoT), l’automazione delle procedure operative standard (SOP), le interfacce utente linguistiche (LUI) e grafiche (GUI) e la generazione di codice guidata dall’intelligenza artificiale. Inoltre, raggiunge un tasso di soddisfazione medio del 90% nella risoluzione dei problemi end-to-end.
Il 56% dei merchant che utilizzano la dashboard di Antom ha utilizzato il Copilot Antom integrato nella prima metà del 2025. Le domande più frequenti riguardavano la copertura dei metodi di pagamento e le valute supportate, le soluzioni di pagamento specifiche per il settore e le tecnologie di integrazione consigliate.
“Stiamo costruendo strumenti di intelligenza artificiale che vanno oltre l’acquisizione dei pagamenti per rispondere alle reali esigenze operative degli esercenti”, ha dichiarato Gary Liu, General Manager di Antom, Ant International.
“Con quest’ultimo aggiornamento, Antom Copilot continua a evolversi per diventare un partner di pagamento che fornisce ai merchant soluzioni su misura. Questo riflette la strategia AI di Ant International, che vuole fornire soluzioni affidabili e specifiche per il settore, che aiutino le imprese, in particolare le PMI, a sfruttare appieno i vantaggi della tecnologia per crescere”.



