È stato un 2020 senza precedenti, in cui tutto è stato stravolto, anche le consuetudini più radicate. Tra i vari sconvolgimenti, c’è anche il ciclone che ha travolto le abitudini di acquisto degli italiani che in questi mesi si sono riversati sulle piattaforme e-commerce. Ma già in queste ultime settimane è emersa la voglia di […]Leggi tutto
Feat Food è un ristorante digitale che prepara pasti sani e bilanciati e li consegna a domicilio dell’utente che ha fatto l’ordine sulla piattaforma. Fin qui nessuna novità particolare rispetto ai molti servizi di delivery food presenti oggi sul mercato, se non fosse che la brigata di Feat Food in cucina è composta anche dall’Intelligenza […]Leggi tutto
L’interesse online nei confronti degli alcolici è più che raddoppiato nello scorso anno in Italia (+110,2%) e a crescere maggiormente sono i giovani nella fascia di età tra i 18 e i 24 anni (+209,2%)[1] secondo quanto emerso dall’ultima ricerca di idealo – portale internazionale leader in Europa nella comparazione prezzi. Ad acquistare alcolici online […]Leggi tutto
L’emergenza sanitaria ha innescato un cambiamento strutturale nella nostra società, impattando inevitabilmente anche su metodologie e strumenti di lavoro. In particolare, lo smart working ha reso cruciali, per la produttività aziendale, le applicazioni di comunicazione interna, di scambio informativo e di collaborazione tra colleghi. In questo scenario, non tutte le imprese, nemmeno le più strutturate, […]Leggi tutto
Una delle prime novità del 2021 relative allo shopping digitale è l’introduzione della doppia autenticazione. Identificata dal punto di vista tecnico con l’acronimo SCA (Strong Customer Authentication), riguarda gli acquisti in formato digitale compiuti con carta o mediante altri sistemi di pagamento. È una protezione che tutela ulteriormente il consumatore, strutturata rispetto a due chiavi […]Leggi tutto
L’inizio del nuovo anno è tempo di bilanci e previsioni e molti di questi sono collegati alla pandemia del coronavirus che ha segnato duramente i dodici mesi appena trascorsi. Mentre gli effetti provocati sulla vita degli individui non potrebbero essere più diversi, una cosa è certa, nell’ultimo anno molto è cambiato, compreso il nostro comportamento […]Leggi tutto
È un momento molto particolare per l’economia mondiale. Nelle scorse settimane è stata ufficializzata, da parte della FDA, la distribuzione del vaccino Pfizer che, speriamo, possa dare un forte (e definitivo) contributo alla lotta al Covid-19. Come è accaduto in quasi tutto il mondo, anche negli Stati Uniti l’emergenza sanitaria ha decretato la brusca interruzione […]Leggi tutto
Il commercio elettronico è stata una risorsa preziosa e particolarmente apprezzata nel corso del secondo lockdown. Lo sviluppo dell’e-commerce ha registrato un forte impulso di crescita con la pandemia, ma che sembra destinato a rivoluzionare per sempre le abitudini di consumo. In base alla recente ricerca di N26 (mobile Bank), il volume complessivo degli acquisti […]Leggi tutto
Sfruttando le potenzialità dell’e-commerce, è previsto un aumento del 42% del fatturato delle PMI italiane, corrispondente a un incremento medio per azienda di circa 2,5 milioni di euro. Le imprese che operano sul web hanno oltre l’80% di possibilità in più di aumentare i ricavi. È quanto emerge da un’indagine dell’Istituto per la Competitività (I-Com) […]Leggi tutto
Il Digital Marketing è in continua evoluzione, ma soprattutto quest’anno ha dovuto assumere nuove forme per assecondare le mutate esigenze della quasi totalità delle aziende. Una crisi come quella che stiamo vivendo oggi è sicuramente senza precedenti, motivo per cui si assiste alla necessità di introdurre nuove formule e strumenti per assicurare risultati di livello. […]Leggi tutto