Dal 2024 parte di team.blue, con 1500 clienti attivi e una nuova sede tedesca, AccessiWay continua a espandersi, sintomo di una crescente consapevolezza sull’accessibilità digitale e della concreta volontà delle aziende di rendersi più inclusive
In Italia l’azienda è alla ricerca di Partnership Manager, Product Designer, Operation Specialist, Backend e Frontend Developer, Sales e Account Manager
Torino, Settembre 2025 – AccessiWay, azienda leader con presenza capillare in Europa nel campo dell’accessibilità digitale, annuncia una nuova fase di crescita con l’apertura di un nuovo ufficio ad Amburgo e un incremento del 51,4% del team rispetto allo stesso periodo del 2024.
Con 1.500 clienti attivi e 105 professionisti di 13 diverse nazionalità distribuiti in cinque mercati chiave (Italia, Francia, Austria, Germania e Regno Unito), AccessiWay rafforza sempre più la propria posizione di riferimento nel settore dell’accessibilità digitale.
“Abbiamo iniziato nel 2021 in tre, lavorando in un piccolo ufficio condiviso a Torino. Inizialmente offrivamo un prodotto piuttosto semplice, ma ci siamo evoluti rapidamente verso una soluzione completa, andando avanti per molto tempo in autofinanziamento. Vedere dove siamo arrivati oggi mi fa credere che siamo nella giusta direzione, da un punto di vista di business ma soprattutto per l’impatto umano e sociale che il nostro lavoro genera: rendere l’universo digitale più inclusivo, migliorando la vita a milioni di persone con disabilità”, commenta Amit Borsok, CEO & Co-Founder di AccessiWay.
Crescita, diversità e approccio internazionale
Negli ultimi tre anni l’organico aziendale ha registrato una crescita costante, passando da un +30,3% tra il 2022 e il 2023 a +62,8% tra il 2023 e il 2024, fino a un +51,4% tra il 2024 e luglio 2025. Oggi l’azienda continua a espandersi e ha recentemente aperto 24 posizioni in diversi team italiani, tra cui Product, Sales, Operations, Accounting eDevelopment, di base a Torino.
Nel dicembre 2024, AccessiWay è entrata a far parte di team.blue, uno dei principali provider di servizi digitali in Europa, che ha permesso alla società di scalare rapidamente a livello operativo e commerciale, accelerare lo sviluppo di prodotto e portare le soluzioni di accessibilità digitale a oltre 3,3 milioni di potenziali clienti a livello europeo.
Un nuovo hub operativo in Germania
A testimonianza della volontà di rafforzare la propria presenza nel Vecchio Continente e in particolare sul territorio tedesco, AccessiWay ha appena inaugurato un nuovo ufficio ad Amburgo, destinato a diventare il principale hub delle attività in Germania e centro operativo per il supporto ai clienti locali.
“L’apertura del nostro ufficio ad Amburgo rappresenta un passo necessario per rafforzare il nostro impegno nel mercato tedesco e offrire un servizio ancora più vicino e personalizzato ai nostri clienti in loco”, dichiara Edoardo Arnello, Executive Vice President & MD Italy di AccessiWay.
Uno sguardo al futuro
Già leader europeo nel campo dell’accessibilità digitale, l’obiettivo è valorizzare questa posizione di leadership per guadagnare rilevanza su scala globale: per questo motivo l’azienda si sta orientando verso una crescita supportata anche da operazioni di M&A, con l’ambizione di competere con i principali attori mondiali.
“Nel corso del tempo l’accessibilità e il modo di intenderla sono molto cambiati, soprattutto dopo l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act lo scorso 28 giugno che ha di fatto imposto alle aziende europee una deadline. Adesso essere accessibili non è più solo un imperativo morale ma un obbligo di legge che, se non rispettato, comporta il pagamento di pene e, soprattutto, l’esclusione dal mercato”, conclude Amit Borsok, CEO & Co-Founder di AccessiWay.
La disabilità in Italia e nel mondo
In Italia il tema della disabilità riguarda 13 milioni di persone (Istat), oltre il 20% della popolazione complessiva, in Europa 100 milioni, mentre nel mondo il dato si attesta intorno al miliardo (Eurostat, 2025). Economicamente parlando, vale a dire $500 miliardi di spesa annua globale e $40 in Europa, con il 98% dei siti web non accessibili e due terzi delle transazioni online abbandonate.
Per candidarsi alle posizioni aperte: https://accessiway.teamtailor.com/