Il servizio RCS di Apple ha portato a un aumento considerevole del conversational messaging
Infobip, piattaforma globale di comunicazione cloud, ha superato i 10 miliardi di business messaging Rich Communication Services (RCS) trasmessi ai clienti sulla propria piattaforma, registrando un significativo progresso verso una messaggistica più ricca e conversazionale.
Questo traguardo testimonia la rapida crescita degli RCS, soprattutto a seguito della loro adozione da parte di Apple alla fine del 2024. Dall’aggiornamento iOS 18, infatti, il traffico globale RCS sulla piattaforma di Infobip è aumentato di cinque volte; in particolare, in Nord America il volume ha registrato un incremento del 1.400%.
Le aziende di tutto il mondo hanno adottato gli RCS per consentire interazioni bidirezionali e coinvolgenti con i propri clienti. Dai dati di Infobip emerge una crescita del 500% nell’utilizzo degli RCS rispetto all’anno precedente, mentre i brand li affiancano agli SMS per offrire una customer experience personalizzata.
Gli RCS rappresentano la nuova generazione della messaggistica aziendale: sicura, affidabile e interattiva, che consente ai brand di connettersi con i clienti attraverso testi, immagini, video e file, direttamente dall’app SMS nativa. Inoltre, le aziende possono accompagnare i consumatori durante tutto il customer journey, dal primo touchpoint marketing fino all’acquisto e all’assistenza.
Samsung Electronics México ha adottato l’RCS come canale principale, oltre agli SMS, sottolineando l’importanza della messaggistica avanzata per diversi touchpoint. Grazie all’implementazione della piattaforma di Infobip, Samsung è passata dagli aggiornamenti SMS per le transazioni all’engagement dinamico e in tempo reale su diversi canali, attraverso RCS e WhatsApp.
David Vigueras, Marketing Manager di Samsung Electronics México, ha affermato: “Le esperienze digitali dei clienti sono fondamentali per le aziende, perché permettono di conoscerli meglio e di seguire attentamente il loro percorso, facilitando l’accesso alle offerte e ai servizi, e rafforzando la comunicazione e il coinvolgimento degli utenti finali durante tutto il processo. Abbiamo ottenuto risultati molto positivi utilizzando canali come WhatsApp e RCS. In particolare, questi ultimi consentono di differenziarsi in modo significativo. A differenza dei limiti della messaggistica tradizionale, gli RCS offrono spazio alla creatività, non solo nel testo dei messaggi, ma anche attraverso contenuti multimediali avanzati, pulsanti interattivi e varie opzioni di coinvolgimento. Queste funzionalità ci permettono di offrire ai clienti più call-to-action, tutte tracciabili in un unico punto, il che rappresenta un vantaggio importante”.
Vittorio D’Alessio, Country Manager di Infobip, ha commentato: “Stiamo assistendo a una diffusione record, poiché l’RCS sta diventando il canale preferito dalle aziende che desiderano offrire un servizio di messaggistica affidabile e personalizzato. Infobip è orgogliosa di guidare questa trasformazione e prevede che la crescita degli RCS accelererà con l’adozione sempre maggiore di queste funzionalità da parte di consumatori e brand”.
Negli Stati Uniti, Infobip è stata la prima azienda a lanciare la messaggistica RCS con tutti i principali operatori di telecomunicazioni. Questa innovazione ha permesso ai brand statunitensi di creare customer journey più personalizzati e coinvolgenti, con un conseguente rafforzamento delle relazioni e un aumento della revenue per message. Infobip è riconosciuta come leader nella messaggistica aziendale RCS da Juniper Research e continua a definire gli standard per l’innovazione nella messaggistica conversazionale.