Wetacoo, la startup che ha appena chiuso un round da 3,4 milioni di euro, porta in città la sua tecnologia per trasformare lo stress da trasloco in un’esperienza semplice, veloce e smart
Traslocare in Italia può costare molto caro. Lo studio di Immobiliare.it, racconta come i prezzi oscillano generalmente tra i 500 e i 1.700 euro per un trasloco completo, ma quello che preoccupa maggiormente le famiglie non è solo l’investimento economico: è l’incertezza. Spendere oltre i 1000 euro per trasportare i propri effetti personali senza avere garanzie sulla tracciabilità degli oggetti, sui tempi di consegna effettivi e sulla gestione professionale dei propri beni rappresenta un salto nel vuoto che molti preferirebbero evitare.
Secondo i dati FIAIP (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali), il mercato immobiliare di Torino si conferma in ripresa con compravendite e affitti in aumento, mentre il settore residenziale nel capoluogo piemontese è trainato dalla crescente domanda abitativa. In questo contesto positivo, dove la vendita di abitazioni è in costante crescita, emerge l’esigenza di soluzioni innovative per gestire traslochi e depositi temporanei.
Per offrire certezza, trasparenza e controllo totale nel processo di trasloco, Wetacoo, startup italiana di traslochi e depositi on-demand, dopo Roma e Milano, arriva a Torino e porta la sua soluzione innovativa: ogni oggetto viene catalogato, creando un inventario digitale accessibile 24/7 che permette di monitorare in tempo reale lo stato dei propri beni.
Trasloco agile, deposito sicuro grazie alla tecnologia di Wetacoo
Da questo settembre, cittadini e aziende torinesi possono accedere a un servizio all’avanguardia, dove la tecnologia garantisce che niente vada mai perduto durante il trasferimento.
Wetacoo offre un servizio di deposito con trasporto integrato, che permette di conservare mobili e oggetti senza doverli spostare personalmente da un magazzino ad un altro. L’utente può scegliere lo spazio di cui ha bisogno, richiedere il ritiro e imballaggio a domicilio, gestendo consegne e riconsegne direttamente dal proprio account.
Grazie alla tecnologia proprietaria, ogni oggetto ritirato viene catalogato con etichette RFID, simili a codici QR avanzati, che permettono ai clienti di visualizzare e gestire i propri beni tramite un inventario digitale accessibile 24/7 e avere così la certezza che nessun mobile o scatola depositato venga smarrito. Non solo, si può configurare il servizio secondo le proprie esigenze, con costi modulabili in base al tempo di giacenza e ai volumi, senza vincoli di durata.
“Torino rappresenta per noi un tassello importante nella nostra espansione geografica. Dopo i risultati positivi ottenuti a Milano e Roma, ci aspettiamo che anche qui ci sia lo stesso interesse verso l’innovazione che cerchiamo di portare nel settore. Con questa nuova sede guardiamo già alle prossime tappe per consolidare la nostra presenza nelle principali città italiane.” spiega Federico Prugnoli, CEO di Wetacoo.
Ogni articolo ha la sua scheda digitale dettagliata, grazie ai dati inseriti dagli operatori al momento del ritiro, creando una vera e propria vetrina digitale con foto dei mobili e descrizioni complete, che permettono un notevole risparmio di tempo anche nella localizzazione e rimontaggio degli stessi.
Il monitoraggio continuo garantisce tracciabilità totale e consente anche consegne parziali rapide, permettendo ai clienti di richiedere la riconsegna anche di un singolo oggetto in qualsiasi parte d’Italia.
Una crescita consolidata, anche grazie ai servizi per le imprese
Wetacoo ha dimostrato una crescita significativa, servendo oltre 3.000 clienti e recentemente completando un round Serie A da 3,4 milioni di euro guidato da VC Partners. Il round di maggio 2025 testimonia la solidità del modello di business in un mercato europeo dello storage e traslochi del valore di oltre 40 miliardi di euro, di cui 5 miliardi solo in Italia.
L’azienda ha sviluppato una forte presenza nel segmento B2B, che rappresenta il 40% del fatturato complessivo, registrando una crescita costante negli ultimi due anni. PMI e grandi imprese si affidano sempre più a Wetacoo per deposito e trasporto di mobili, attrezzature e archivi, trovando nella piattaforma digitale una soluzione efficace per gestire spazi aziendali, ricollocazioni di uffici e archiviazione documentale. La tecnologia RFID si rivela particolarmente vantaggiosa per le aziende che necessitano di tracciabilità precisa e accesso rapido a specifici materiali o documenti.