Mollie presenta Tap: il nuovo terminale di pagamento pensato per business più agili e flessibili

La fintech debutta nell’hardware dopo oltre due decenni di esperienza nel software Il nuovo terminale di pagamento contactless, a partire da 45€, aiuta le aziende italiane a prepararsi per i prossimi cambiamenti normativi 
Mollie, uno dei principali fornitori di servizi finanziari in Europa, lancia oggi Tap, il terminale di pagamento contactless ideale per le piccole e medie imprese. Tap consente infatti a qualsiasi attività – dai saloni di parrucchieri ai bar, fino ai banchi dei mercati – di accettare pagamenti digitali in modo semplice e intuitivo. 
Dopo oltre 20 anni di esperienza nello sviluppo di software per i pagamenti, il dispositivo segna il debutto di Mollie nella creazione del proprio hardware, completando l’ecosistema aziendale con una nuova soluzione per i pagamenti di persona.  “Con Tap vogliamo ridefinire gli standard dei pagamenti in presenza,” spiega Koen Köppen, CEO di Mollie “Abbiamo osservato che il mercato è dominato da terminali ormai superati, che non riescono a stare al passo con il ritmo del bus. Tap è la nostra risposta: un dispositivo mobile potente e affidabile, integrato nel nostro ecosistema, che permette agli esercenti di gestire i pagamenti e far crescere il proprio business in modo davvero flessibile”

Il lancio arriva in un momento strategico per le imprese italiane: con le normative che rendono obbligatoria l’accettazione dei pagamenti elettronici tramite POS e, dal 2026, l’integrazione tra terminali di pagamento e registratori telematici, ogni attività con contatto diretto col pubblico deve adeguarsi. Con Tap, Mollie propone una soluzione semplice e immediata per rispondere a questo obbligo. Innovazione tecnologica e semplicità d’usoTap è stato sviluppato tenendo conto delle esigenze pratiche delle piccole imprese ed  elimina le frustrazioni comuni dei terminali di pagamento tradizionali. Il dispositivo è dotato di un chip NFC frontale, che rende il pagamento particolarmente intuitivo poiché i clienti non devono ruotare il terminale. La connettività integrata 4G e Wi-Fi garantisce che gli esercenti possano accettare pagamenti ovunque: in negozio, nei mercati o direttamente presso i clienti. 

La batteria dura un’intera giornata lavorativa, mentre l’ampio display da 6,67 pollici assicura un utilizzo ottimale. Inoltre, il dispositivo è leggero e robusto, grazie a una scocca resistente a urti e liquidi. Tap è dotato di una fotocamera anteriore e posteriore, che consente tutte le interazioni di pagamento più diffuse. Ricevute digitali e molto altroTap non consente solo pagamenti con carta, ma anche funzioni aggiuntive pratiche: gli esercenti possono inviare ricevute digitali via email e QR codeaccettare mance e creare report di fine giornata.

Tutte le transazioni vengono sincronizzate automaticamente con l’account Mollie, semplificando notevolmente la contabilità. Il software integrato garantisce un’affidabilità molto elevata, con un uptime del 99,99%, assicurando un funzionamento stabile anche nei periodi di maggiore attività. Infine, la connessione USB-C consente opzioni di connettività flessibili per il dispositivo. “Tap è molto più di un semplice terminale di pagamento: è un passo strategico verso un ecosistema di pagamenti e servizi finanziari completamente integrato, pensato per le imprese di ogni dimensione,” aggiunge Köppen“Unendo pagamenti online e offline su un’unica piattaforma, offriamo agli esercenti una visione completa delle proprie finanze e li aiutiamo a gestire il business in modo più efficiente”. 

Tap completa l’offerta di commercio unificato di Mollie, consentendo agli esercenti di connettere in modo semplice tutti i canali di vendita. Integrando i pagamenti in presenza all’interno della piattaforma esistente, gli esercenti possono ora gestire tutti i pagamenti – online e offline – attraverso una dashboard centralizzata. Questo elimina i processi manuali, riduce le possibilità di errore e offre una visione in tempo reale di tutte le transazioni aziendali. Tariffe flessibili pensate per ogni businessTap è ora disponibile in Italia, in Francia, nei Paesi Bassi, in Belgio, Germania e Austria, e offre un modello tariffario flessibile: con il metodo pay-as-you-go, viene addebitato solo l’1,2% per transazione con carte di debito e credito nazionali.

Per le aziende con volumi di transazioni più elevati, il modello di abbonamento da 20 euro/mese offre commissioni ridotte pari solo allo 0,85% (+0,10€) per le carte di debito e credito nazionali, con un notevole risparmio rispetto ai terminali convenzionali. Questa politica di prezzo flessibile rientra nella strategia di Mollie di rendere accessibili le tecnologie di pagamento più avanzate anche alle attività più agili, accompagnandole nella loro crescita. Dalle bancarelle dei mercati ai saloni di bellezza, dai ristoranti agli artigiani fino ai tassisti, Tap offre una soluzione conveniente che si ripaga in poco tempo, garantendo tutte le funzionalità di un terminale di pagamento professionale. 

Per ulteriori informazioni su Tap, visitare https://www.mollie.com/it/tap 

Eventi e Report

Focus Ecommerce ON

Notizie correlate