Cambio di stagione e difese immunitarie: come gli integratori naturali possono contribuire al benessere dell’organismo

Con l’arrivo del freddo, le difese immunitarie necessitano di un supporto mirato; integratori, check up mirati e uno stile di vita equilibrato diventano fondamentali per sostenere il sistema immunitario durante i cambiamenti stagionali

Il freddo inizia a farsi sentire e con lui i primi malanni di stagione. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS), informa che nella settimana dal 20 al 26 ottobre sono stati già 427 mila gli italiani colpiti da infezioni respiratorie acute a dimostrazione che, con l’arrivo dei primi sbalzi termici, il corpo entra in una fase di vulnerabilità.

Nella scorsa stagione, i virus influenzali hanno raggiunto numeri da record16 milioni di casi, quasi un quinto della popolazione sempre secondo ll’ISS. Il freddo, l’aria secca e i continui passaggi da ambienti caldi a freddi rappresentano gli inneschi perfetti per mettere in crisi le nostre difese immunitarie.

Il cambio di stagione è una piccola prova di resistenza, fisica ed emotiva dove l’organismo deve adattarsi alla luce che cala, l’umore che cambia, le giornate che si allungano in ufficio e si accorciano fuori. È proprio in questo periodo che il sistema immunitario “fa gli straordinari” e noi, distratti dalla routine, ce ne accorgiamo solo quando crolliamo sul divano con una tisana in mano e la voglia di fermare il mondo per un weekend.

Rinforzare le difese, però, non significa chiudersi in casa con sciarpa e coperta, è una questione di stile di vita, di piccoli rituali che fanno la differenza. C’è chi si concede una camminata all’aria fredda per riattivare la circolazione, chi punta su una colazione più ricca di frutta secca e cereali integrali, chi sostituisce il terzo caffè con una bevanda alla curcuma.

E quando la routine non basta, gli integratori naturali possono rappresentare un supporto prezioso.

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha approfondito il ruolo di specifici nutrienti nella modulazione delle difese immunitarie. Formulazioni di integratori come quelli studiati da Lab Evo nascono proprio per rafforzare il sistema immunitario, combinando sostanze naturali in grado di sostenere l’organismo nei periodi più critici.

Spiccano la Vitamina D, che produciamo grazie alla luce solare e che in inverno tende a scarseggiare, regola la risposta immunitaria e contribuisce a mantenerla efficiente, l’Echinacea è nota per la sua azione antinfiammatoria equilibrante, capace di “educare” il sistema immunitario senza forzarlo. La Rhodiola, pianta adattogena per eccellenza, aiuta a gestire lo stress, il grande nemico silenzioso delle difese naturali, e la quercetina, potente antiossidante, protegge le cellule dai danni dello stress ossidativo e aiuta a modulare i processi infiammatori.

Oggi la prevenzione passa anche dalla conoscenza, esistono test specifici in grado di valutare lo stato del sistema immunitario e individuare eventuali carenze di micronutrienti fondamentali. Tra questi, il check up di controllo del sistema immunitario, sviluppato nell’ambito delle ricerche di Lab Evo, permette di ottenere una visione completa delle proprie difese valutando le immunoglobuline (IgG, IgA, IgM) per comprendere la risposta immunitaria, individuando infiammazioni nascoste attraverso l’analisi di PCR e AGP, e monitorando l’efficienza del sistema complementaregrazie al controllo delle frazioni C3 e C4. Capire dove intervenire consente di agire in modo mirato e consapevole, restituendo all’organismo ciò di cui ha realmente bisogno.

Eventi e Report

Focus Ecommerce ON

Notizie correlate