- L’accettazione di Alipay+ si estende a oltre 100 Paesi, collegando i merchant a 1,8 miliardi di utenti attraverso 40 partner di pagamento internazionali.
- Nella prima metà del 2025, più di 6,5 milioni di consumatori hanno utilizzato per la prima volta i pagamenti transfrontalieri tramite Alipay+, generando nuove opportunità di business per i merchant globali.
- Le transazioni su Alipay+ tramite QR code sono quasi raddoppiate, permettendo a un numero crescente di PMI locali di beneficiare della crescita del turismo.
Alipay+, il gateway globale di portafogli digitali di Ant International che consente ai merchant di tutto il mondo di accettare pagamenti dagli utenti di mobile wallet e app di digital banking a livello internazionale, ha evidenziato tre tendenze che stanno influenzando il turismo nel 2025 e negli anni a venire.
Per sostenere il turismo globale, Alipay+ ha ampliato in modo significativo il proprio ecosistema di pagamenti e servizi digitali, in tre direzioni principali:
- Pagamenti: espansione dell’accettazione dei pagamenti transfrontalieri Alipay+ in oltre 100 mercati, con un ecosistema di 40 partner che raggiunge 1,8 miliardi di utenti.
- Partner: supporto ai nuovi utenti di Bluecode (Europa), PayPay (Giappone) e KBank (Thailandia), che ora possono effettuare pagamenti con le proprie app bancarie o wallet digitali anche all’estero.
- Servizi: introduzione di nuove soluzioni digitali, tra cui Alipay+ Voyager, un assistente di viaggio basato su intelligenza artificiale, integrato con partner come Trip.com, Agoda e Grab. Alipay+ GenAI Cockpit, una soluzione AI-as-a-Service che consente ai wallet digitali di sviluppare funzionalità native basate su intelligenza artificiale ed infine l’estensione del servizio di rimborsi tax-free in-app Global Blue a un numero maggiore di partner, creando un’esperienza completamente digitale e integrata end-to-end.
“Il turismo ha un impatto significativo sulle economie locali, e crediamo che i mobile wallet possano diventare un catalizzatore di crescita, connettendo viaggiatori e imprese in modi sempre nuovi” ha dichiarato Douglas Feagin, Presidente di Ant International.
“Con Alipay+ vogliamo sostenere l’ecosistema del turismo attraverso pagamenti e servizi digitali potenziati dall’intelligenza artificiale, consentendo a merchant online e offline, partner del settore turistico e altre fintech di creare esperienze realmente incentrate sul cliente. Attraverso una collaborazione più estesa, possiamo costruire un nuovo futuro per il turismo, capace di migliorare l’esperienza dei viaggiatori e di promuovere crescita e connessioni a livello globale.”
I pagamenti mobili diventano la norma, promuovendo una crescita inclusiva per i merchant a livello globale
I viaggiatori stanno adottando sempre più le proprie app di pagamento abituali, con oltre 6,5 milioni di utenti di digital wallet che hanno utilizzato per la prima volta i pagamenti transfrontalieri Alipay+ nella prima metà del 2025.
Le transazioni effettuate tramite agenzie di viaggio online e punti vendita fisici sono aumentate di oltre il 30%. Oggi i viaggiatori possono muoversi e pagare “come un local” in modo ancora più semplice, mentre i merchant possono raggiungere nuovi clienti in maniera immediata ed efficace.
Per favorire una crescita inclusiva su larga scala, Alipay+ sta rafforzando la collaborazione con le reti di pagamento nazionali. Le transazioni Alipay+ effettuate tramite QR code sono quasi raddoppiate, consentendo ai viaggiatori di effettuare pagamenti con facilità presso PMI e negozi nelle città più piccole, in destinazioni come Corea del Sud, Malesia, Singapore, Cambogia, Sri Lanka e molte altre.
Cresce il turismo di breve raggio e attento al valore, aprendo nuove opportunità per le imprese locali
I viaggiatori cercano sempre più valore nei propri spostamenti, scegliendo destinazioni più vicine a casa, approfittando di offerte vantaggiose e spendendo presso merchant locali.
L’Asia guida la crescita del turismo globale nel 2025, trainata in larga parte dai viaggi all’interno della stessa regione. Cina, Giappone, Corea del Sud e in particolare il Sud-est asiatico figurano tra le destinazioni più popolari a livello mondiale, con le transazioni intra-Asia dei partner Alipay+ in aumento del 32% su base annua.
I viaggiatori desiderano risparmiare quando possibile, senza però rinunciare a vivere appieno le esperienze offerte dalle destinazioni locali. Le attività di redemption tramite A+ Rewards – la piattaforma di marketing integrata nell’app, che consente ai viaggiatori di scoprire promozioni e coupon locali – sono aumentate del 57%. Allo stesso tempo, i pagamenti presso le attività locali sono cresciuti in modo significativo, con le transazioni inferiori ai 10 dollari in aumento del 37%.
Mentre mete europee consolidate come Francia, Italia, Germania e Regno Unito restano tra le preferite dai viaggiatori, destinazioni come Ungheria, Grecia e Norvegia hanno registrato la crescita più significativa nelle transazioni, poiché i turisti cercano di scoprire nuove località ottimizzando al meglio il proprio budget.
Aumenta la domanda di esperienze e servizi di nicchia
I viaggiatori stanno spendendo in modo sempre più diversificato, andando oltre il semplice shopping al dettaglio. Mentre le transazioni legate ad attrazioni turistiche e ristorazione continuano a crescere in modo significativo, la spesa per servizi locali come bellezza, assistenza medica ed educazione è diventata uno degli aspetti chiave del viaggio. Ad esempio, in Corea del Sud le transazioni legate al settore K-beauty sono aumentate del 115% su base annua.
I viaggiatori si muovono sempre più in modo indipendente e le transazioni sulle piattaforme di ride-hailing sono raddoppiate, mentre quelle relative ai mezzi di trasporto pubblico sono aumentate di quasi il 50%. L’ampliamento dell’accettazione di Alipay+ presso un numero crescente di merchant e modalità di trasporto ha reso più semplice per i turisti raggiungere anche località meno battute, come Shikokuchūō in Giappone, Jeollabuk-do in Corea del Sud, Semporna in Malesia e la provincia di Phra Nakhon Si Ayutthaya in Thailandia



