La serie coreana più disturbante degli ultimi anni continua a sedurre le nuove generazioni. La conferma arriva dal trend di copertine personalizzate realizzate sul portale di ScuolaZoo.
La serie coreana Squid Game continua a influenzare moda, social e… adesso anche i diari scolastici. La seconda stagione, trasmessa su Netflix, ha colpito gli studenti italiani, tanto da far registrare un boom di richieste di copertine personalizzate ispirate al “gioco del calamaro”, alle sue forme e ai suoi colori. Questo trend è stato confermato da ScuolaZoo, media brand da oltre 5 milioni di follower e da sempre voce della Gen Z: sulla nuova piattaforma online per la personalizzazione del proprio Diario ScuolaZoo 2025/26 (https://personalizza.scuolazoo.com/), le copertine ispirate a Squid Game risultano tra le più gettonate.
Ma perché una serie distopica e cruda come questa è tanto amata dalle nuove generazioni – al punto da volerla portare anche tra i banchi di scuola? Forse perché la Gen Z si riconosce più di quanto sembri nei temi di Squid Game: la pressione costante a performare, la competizione esasperata, il senso di alienazione sociale, sono solo alcuni degli aspetti su cui la serie invita a riflettere. Ed ecco allora che i simboli di Squid Game diventano vere e proprie allegorie scolastiche: la classe come un campo di gioco, tra prove da superare, voti da guadagnare e un sistema che spesso appare rigido e spersonalizzante.
E se è vero che gli studenti non vogliono solo un diario, ma uno specchio della propria identità, ScuolaZoo risponde a questo bisogno con i suoi diari personalizzabili e il suo builder creativo, attivo su https://personalizza.scuolazoo.com/
Questa piattaforma online consente di creare da zero la propria cover, inserendo sticker, sfondi, testi e immagini – e dà vita ogni anno a centinaia di copertine uniche, spesso ispirate alle serie TV più amate.
Perché anche la copertina di un diario può diventare un modo per affermare: “Sto giocando, ma alle mie regole”.