Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”: una sfida virale per bartender in partnership con Luca Cinalli

Cardamaro, l’unico amaro italiano a base vino e Cardo Gobbo di Nizza Monferrato, lancia una sfida virale per i bartender italiani, in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e l’innovazione nel mondo della mixology.

Cardamaro, l’amaro italiano a base di vino e Cardo Gobbo di Nizza Monferrato, da sempre apprezzato per la sua bassa gradazione alcolica e il suo sapore unico, lancia una nuova iniziativa per stimolare la creatività e la partecipazione attiva dei bartender in Italia. In partnership con Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, la sfida virale “Mix&Tag Cardamaro”darà a bartender di tutta Italia la possibilità di esprimere la propria creatività con il celebre amaro italiano.

Luca Cinalli, bartender internazionale e influencer con oltre 110.000 follower, è il protagonista di questa challenge, che avrà come obiettivo quello di creare una rete di bartender che si sfidano a vicenda, taggando altri colleghi per creare ricette uniche a base di Cardamaro. Cinalli, con la sua esperienza e il suo stile distintivo, inizierà con la creazione di un cocktail originale, dando il via alla catena virtuosa. Ogni mese, i partecipanti avranno l’opportunità di condividere le loro creazioni sui social, invitando altri bartender a fare lo stesso.

“Mix&Tag Cardamaro” è aperta a tutti i bartender professionisti. Ogni mese, il cocktail più creativo riceverà l’esclusiva Magnum di Cardamaro, mentre il migliore in assoluto avrà l’opportunità di ospitare Luca Cinalli nel proprio locale per una guest bartending. La sfida, che inizierà ad aprile 2025 e terminerà il 31 dicembre 2025, mira a coinvolgere sempre più bartender italiani, stimolando la loro creatività e alimentando la viralità attraverso la condivisione delle loro creazioni.

Stimolare la creatività nella mixology: l’obiettivo di Cardamaro

Cardamaro fa parte della nostra storia di famiglia, ma oggi parla anche il linguaggio della mixology più contemporanea. È nato da mia nonna Rachele, che credeva nella forza delle erbe e degli ingredienti locali come il Cardo Gobbo di Nizza Monferrato. Con questa challenge vogliamo dare spazio alla creatività dei bartender italiani: è il momento di riscoprire Cardamaro dietro al bancone, in cocktail che raccontano territorio, stile e identità.” aggiunge Giulio Bosca, ottava generazione della famiglia Cardamaro.

Con la sua partnership con Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.comCardamaro intende promuovere il valore della creatività nella mixology, stimolando i bartender a esplorare nuove combinazioni e nuove possibilità con un ingrediente unico. L’obiettivo di questa challenge non è solo quello di aumentare la visibilità del brand Cardamaro, ma anche di creare una community di professionisti della mixology che possano ispirarsi e sostenersi a vicenda, costruendo insieme una narrazione condivisa di eccellenza e innovazione. Inoltre, grazie al meccanismo di tag reciproci, i bartender promuovono un messaggio positivo di comunità e ispirazione, valori fondamentali del mondo dell’ospitalità, che incoraggiano il supporto reciproco e la crescita collettiva nel settore.

Luca Sala Trade Marketing Manager di Meregalli Spirits sottolinea: “Siamo orgogliosi di prendere parte all’iniziativa Mix&Tag, realizzata in collaborazione con Cardamaro e Liquid-Hub.com. Gruppo Meregalli crede fortemente nella versatilità di questo prodotto, nella creatività e nella competenza dei bartender italiani. Con questa iniziativa, intendiamo promuovere una cultura del bere consapevole, profondamente legata alla qualità e all’identità dei prodotti che distribuiamo”.

Conclude Marco Vicentini direttore di Meregalli Spirits: “Cardamaro ci ha conquistati per la sua autenticità: un prodotto che nasce da una storia familiare, ricco di tradizione e profondamente legato al territorio.
 È una scelta perfetta per chi vuole offrire un’esperienza speciale, con un tocco di carattere e unicità.”

Siamo entusiasti di lanciare questa iniziativa che non solo promuove Cardamaro, ma stimola anche la creatività dei bartender italiani,” commenta Ilaria Cervone, fondatrice di Liquid-Hub.com. “La nostra missione è quella di portare Cardamaro al centro della scena mixology, creando un coinvolgimento autentico e dinamico tra i professionisti del settore.”

Luca Cinalli come ambasciatore della sfida Mix&Tag Cardamaro

Luca Cinalli, noto bartender e influencer italiano, è l’ambasciatore perfetto per questa challenge. Con la sua esperienza internazionale e il suo ampio seguito sui social, Cinalli contribuirà ad aumentare la visibilità del progetto, creando contenuti che ispireranno la partecipazione di bartender in tutta Italia. 

L’utilizzo di Cardamaro è un’opportunità unica per esplorare nuove combinazioni nel mondo della mixology,” afferma Cinalli. “Sono felice di partecipare a questo progetto che celebra la creatività e l’arte della miscelazione e sono impaziente di vedere cosa riusciranno a creare i bartender italiani.

Dettagli della sfida: come partecipare e quali sono le opportunità

Ogni partecipante dovrà taggare Cardamaro, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, oltre a tre colleghi, nelle proprie creazioni per essere considerato. I bartender avranno tempo fino al 31 dicembre 2025 per partecipare, con nuovi riconoscimenti mensili e un momento che incoronerà il miglior cocktail e il miglior bartender. Maggiori dettagli, inclusa la ricetta originale di Cinalli, verranno condivisi sulle pagine Instagram di Cardamaro @cardamaro e di Luca Cinalli @luca_cinalli.

Con Mix&Tag Cardamaro, il brand Cardamaro si conferma come un innovatore nel settore della mixology, creando un’opportunità unica per i bartender di esprimere la loro creatività, collaborando tra loro e spingendo il limite della mixology. Il supporto di Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com garantisce il successo di questa iniziativa, portando Cardamaro sempre più vicino alla scena mixology internazionale.

La ricetta di Luca Cinalli

Nome: El vin

35ml Cardamaro
25ml Bitter Aperitivo
20ml Blended Scotch Whisky
20ml London Dry Gin

Tecnica: Stir & Strain
Bicchiere: Nick & Nora
Guarnizione: Cantuccio imbevuto di cioccolato e gocce d’olio d’oliva

Il cocktail è ispirato a un grande classico, il Boulevardier. Il gusto predominante è dato dal Cardamaro, seguito dal bitter, con una leggera nota affumicata che permane sul finale.

Eventi e Report

Focus Ecommerce ON

Notizie correlate