La scelta di un pavimento in legno è una dichiarazione di stile, un investimento destinato a durare nel tempo e a valorizzare ogni ambiente con calore e autenticità. Ogni essenza porta con sé un carattere unico: il rovere, con la sua eleganza senza tempo, il bamboo, apprezzato per la sua sostenibilità, e i legni esotici, perfetti per chi desidera un tocco di esclusività.
Armony Floor, azienda emiliana, rappresenta un prestigioso punto di riferimento nel panorama dei pavimenti in legno e parquet Made in Italy, grazie a un’offerta che coniuga innovazione, tradizione e rispetto per l’ambiente.
Il catalogo di Armony Floor, da scoprire in qualche click sul sito ufficiale www.pavimentieparquet.com, comprende oltre 60 tipologie di parquet, pensate per rispondere a ogni esigenza stilistica e progettuale.
Tra le opzioni più richieste spiccano i parquet in rovere, ideali per chi cerca robustezza e raffinatezza, e i parquet in bamboo, sinonimo di resistenza e sostenibilità. A questi si affiancano i pregiati legni esotici, perfetti per dare un carattere distintivo agli spazi, oltre alle lavorazioni più tecniche come il parquet prefinito, che permette una posa rapida e precisa, e il parquet flottante, soluzione versatile per interventi di ristrutturazione.
La proposta include anche pavimenti innovativi come l’SPC (Stone Plastic Composite), una tecnologia avanzata che unisce l’estetica del legno a una resistenza superiore. Un’attenzione particolare è rivolta anche agli spazi esterni, con una linea dedicata di pavimenti in legno per outdoor, progettata per resistere agli sbalzi termici, ai raggi UV e alle condizioni atmosferiche estreme.
Senza scordare, inoltre, che Armony Floor offre soluzioni ideali anche per il parquet in bagno, pensato per garantire massima resistenza all’umidità e mantenere intatta la bellezza del legno in un ambiente tipicamente più esposto all’acqua.
Dietro l’eccellenza di ogni prodotto Armony Floor c’è un modello produttivo completamente integrato. L’azienda gestisce internamente ogni fase, dalla selezione del legno alla lavorazione e distribuzione. Questa filiera corta, priva di intermediari, consente di mantenere un controllo totale sulla qualità dei materiali e sui processi produttivi, offrendo al contempo prezzi competitivi. Le materie prime utilizzate provengono da foreste certificate, gestite in modo sostenibile per garantire tracciabilità e rispetto per l’ambiente.
La sostenibilità è infatti uno dei valori fondamentali di Armony Floor. Ogni pavimento è realizzato con collanti e vernici privi di formaldeide, in piena conformità con le normative europee più rigide, per garantire sicurezza e salubrità negli spazi abitativi e commerciali. Questa attenzione ai dettagli si riflette anche nella durata dei prodotti: tutti i parquet sono coperti da una garanzia di 25 anni, un impegno concreto verso la qualità e la soddisfazione del cliente.
A facilitare l’esperienza online contribuisce un percorso digitale intuitivo: attraverso il sito ufficiale, è possibile esplorare il catalogo, confrontare finiture e richiedere campioni gratuiti, consegnati entro 48/72 ore. Un’opportunità che consente di toccare con mano le essenze e verificare il risultato estetico direttamente nello spazio in cui il parquet sarà posato.
Armony Floor mette inoltre a disposizione una rete di installatori qualificati attivi su tutto il territorio nazionale, così da garantire una posa professionale e precisa. L’assistenza continua anche dopo l’installazione, con servizi di manutenzione e ampliamento delle superfici in legno, per assicurare un supporto completo e duraturo.
Infine, per chi desidera vedere da vicino l’intera gamma di pavimenti, Armony Floor accoglie i visitatori nel suo showroom di Coriano (RN). Uno spazio espositivo che permette di esplorare ogni collezione, confrontare materiali e ricevere consulenze personalizzate da esperti del settore.
Con una produzione rigorosamente italiana e un impegno costante verso l’innovazione e la sostenibilità, Armony Floor rappresenta una certezza nel panorama dei pavimenti in legno, capace di coniugare design, resistenza e rispetto per l’ambiente in ogni progetto.