Il settore Fashion ha un peso importante per l’Italia, quantificato dall’Osservatorio Export Digitale della School of Management del Politecnico di Milano come pari al 56% del mercato complessivo dell’export digitale B2C e B2B2C, con un valore di 8,6 miliardi di euro nel 2021 (+20% sul 2020). Sempre secondo l’Osservatorio, il settore del tessile e abbigliamento è la seconda filiera più digitalizzata, dato che sposa quanto era emerso da uno studio di Netcomm, condotto da The European House Ambrosetti: il comparto Moda è tra quelli maggiormente rappresentati sui marketplace attivi in Italia.
Alibaba.com, piattaforma leader internazionale nell’e-commerce B2B con 26 milioni di buyer attivi in più di 190 paesi, 40 settori produttivi e 5900 categorie merceologiche, vede però un’ulteriore opportunità di crescita sulla piattaforma per tutto il settore apparel e calzature. Ad esempio, per il settore calzaturificio l’Opportunity Index di Alibaba.com prevede una crescita del 18,57% YOY. I prodotti più cercati sono vestiti e scarpe per ambo i sessi, ma anche lo sportswear sta vedendo una crescita sensibile. I buyer del Made In Italy secondo la piattaforma sono prevalentemente retailer o online retailer da continenti e realtà molto diverse, anche se il numero più alto di contatti e acquisti viene dagli Stati Uniti, dall’Asia meridionale (Bangladesh, Pakistan e India) o dal Sud-Est Asiatico (Indonesia e Filippine).
“Siamo abituati a pensare alla moda come un’area dove il Made in Italy e il gusto italiano sono i massimi esempi, ambiti e ammirati da tutto il mondo. In Alibaba.com siamo convinti non sia solo un’illusione, anzi. I trend e gli insight che la piattaforma registra vanno solo a confermare l’importanza e il successo dal settore apparel e footwear in ambito B2B”, commenta Luca Curtarelli, Country Manager Italia, Spagna e Portogallo in Alibaba.com.
Nonostante una sempre maggiore fiducia di buyer e seller nei confronti dell’e-commerce, il settore apparel rimane comunque molto legato anche alle fiere tradizionali, in un’ottica di omnicanalità. Accogliendo questa necessità, Alibaba.com sta partecipando come partner a Expo Riva Schuh & Gardabags, la manifestazione internazionale dedicata alla calzatura e all’accessorio organizzata dall’ente fieristico Riva del Garda Fierecongressi. L’evento è in corso fino a domani 14 giugno al quartiere fieristico di Riva del Garda, per una quattro giorni forte di un ricco programma di eventi e di incontri promosso con la supervisione del suo Comitato Scientifico. Questa partecipazione, con un booth (stand B18 nel padiglione D), un webinar sull’export B2B e una panel discussion, conferma dell’impegno di Alibaba.com per supportare le PMI del settore che vogliono aprire il loro business all’e-commerce B2B.