Quando ci si trova a dover intraprendere un nuovo viaggio in moto, scegliere l’abbigliamento giusto è fondamentale per garantire sicurezza, comfort e protezione dagli agenti atmosferici. Tra i capi indispensabili, la giacca svolge un ruolo chiave. Si tratta, infatti, di un articolo appositamente progettato per riparare da vento, pioggia ed eventuali impatti.
Oggi, sul mercato, s’incontrano tantissime soluzioni, ma le giacche da moto si distinguono principalmente in due categorie: in pelle e in tessuto. Ogni tipologia presenta caratteristiche specifiche che influenzano comfort, resistenza e adattabilità alle diverse condizioni climatiche. Ma come scegliere, allora, il modello ideale? Vediamo subito di scoprire tutti i fattori da considerare.
Giacche in pelle: resistenza e protezione elevata
La giacca pelle moto è molto apprezzata per la sua resistenza all’abrasione, caratteristica che la rende una scelta affidabile per molti motociclisti. Questo materiale, spesso preferito da motociclisti sportivi e utilizzato nella guida su pista si distingue per la sua capacità di offrire una protezione efficace in determinate condizioni di guida.
Con il tempo, la pelle si modella sulla struttura del corpo, migliorando la vestibilità senza compromettere la sicurezza. Dal punto di vista termico, invece, garantisce un buon isolamento dal vento e dal freddo, adattandosi sia alla stagione invernale che ai climi miti. Tuttavia, nei mesi più caldi, la ventilazione limitata può ridurre il comfort, soprattutto nei modelli privi di prese d’aria.
Un aspetto da considerare è la scarsa resistenza all’acqua: senza un trattamento impermeabilizzante, la pelle tende ad assorbire l’umidità, diventando più pesante e rischiando di rovinarsi nel tempo. Per conservarne elasticità e durata, è fondamentale una manutenzione regolare con prodotti specifici.
Oltre ad essere un capo tecnico e resistente, la giacca in pelle ha anche un valore estetico distintivo. Icona dello stile motociclistico, è spesso associata al mondo delle moto custom e sportive, grazie al suo design grintoso e senza tempo. Amata per il suo carattere deciso, resta una scelta intramontabile per chi desidera un look autentico e distintivo in sella e nel tempo libero.
Giacche in tessuto: massima versatilità indipendentemente dal clima
Le giacche da moto in tessuto sono sempre più diffuse tra gli appassionati delle due ruote, poiché uniscono leggerezza, praticità e capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche. Realizzate con materiali tecnici come Gore-Tex o poliestere rinforzato, offrono un buon livello di protezione da impatti e abrasioni.
Molti modelli integrano rinforzi e protezioni certificate su spalle, gomiti e schiena, aumentando la sicurezza senza compromettere il comfort. A ciò si affiancano prese d’aria regolabili o pannelli in mesh, studiati per migliorare la ventilazione durante i mesi più caldi.
Oltre alla protezione e alla ventilazione, le giacche in tessuto si distinguono per la loro versatilità. Sono spesso dotate di membrane impermeabili e antivento removibili, che consentono di affrontare con maggiore tranquillità condizioni meteorologiche variabili.
Senza contare, poi, che dal punto di vista pratico offrono soluzioni ad hoc pensate per migliorare comfort e funzionalità in sella. Tasche multiple, sistemi di regolazione e fodere termiche permettono di personalizzare la vestibilità e adattare la giacca alle diverse condizioni climatiche, garantendo protezione e comodità in ogni situazione.
Come scegliere il modello ideale per le proprie esigenze?
Insomma, scegliere la giacca da moto giusta dipende da diversi fattori, tra cui lo stile di guida, le condizioni climatiche e l’uso previsto. I modelli in pelle garantiscono resistenza all’abrasione e un’estetica intramontabile, ma risultano meno versatili in caso di pioggia o alte temperature.
Le giacche in tessuto, invece, offrono maggiore leggerezza, impermeabilità e traspirabilità, adattandosi meglio a viaggi lunghi e climi variabili. Prima di acquistare, in ogni caso, è importante valutare la presenza di protezioni certificate, sistemi di ventilazione e regolazioni per la vestibilità, così da trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze di comfort e sicurezza.