Con un’accelerazione decisa, forte di una visione orientata al valore, Imoon – leader nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente Made in Italy – annuncia una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area DACH, un mercato ad alto potenziale e storicamente attento alla qualità e all’efficienza.
Alla guida, Michele Masaracchio, a cui sono stati affidati poteri di delega per l’individuazione delle linee strategichedi sviluppo commerciale e la definizione di accordi di Distribuzione di lungo termine. La nomina del manager risponde alla volontà di Imoon di valorizzare le sue competenze specialistiche, maturate in oltre 17 anni nel comparto Retail non-food e fashion, all’interno di aziende di primaria importanza quali Ansorg GmbH e Oktalite Lichttechnik GmbH del Gruppo Trilux.
A evidenziare la portata di quest’operazione è Pierluigi Gusmani, International Sales Director di Imoon, che commenta: “L’avvio di questa nuova fase operativa rappresenta un’evoluzione naturale del nostro percorso di crescita internazionale, in un’area in cui abbiamo già costruito solide referenze nel settore core del Food Retail, grazie a progetti illuminotecnici sviluppati in collaborazione con prestigiose Insegne quali Edeka, Inkoop e Rewe” e prosegue “L’ingresso nella nostra squadra di una figura di elevato profilo come Michele Masaracchio sarà determinante al fine di accelerare l’estensione del nostro raggio d’azione anche verso segmenti complementari ad alto contenuto progettuale, come il Retail non-food e l’ambito architetturale, dove intendiamo esportare il nostro format di co-creazione di valore”.
L’incarico arriva infatti in una congiuntura per il mercato tedesco, segnata da importanti cambiamenti strutturali – acquisizioni, fusioni e riposizionamenti – che stanno ridisegnando lo scenario competitivo. In tal senso, Imoon si posiziona come partner, solido e affidabile, con un approccio progettuale orientato alla personalizzazione, grazie a soluzioni tecnologicamente avanzate e versatili.
“Assumere questo incarico rappresenta per me un onore, oltre che una profonda emozione. Conosco intimamente entrambe le culture, non solo linguisticamente, ma nel modo di pensare, di lavorare e costruire relazioni”, ha commentato Michele Masaracchio. “Questo background interculturale non è solo un ponte tra due mondi, è la mia forza motrice. Dopo anni in aziende tedesche, poter rappresentare l’eccellenza del Made in Italy nel mercato DACHsignifica molto di più di un passo professionale: è un’occasione per mettere in gioco passione, esperienza e cuore. Sono pronto ad affrontare questa sfida al fianco di Imoon, con determinazione e orgoglio, consapevole del valore che possiamo generare insieme, giorno dopo giorno”.
L’area DACH, un mercato chiave per Imoon
L’area DACH si conferma una regione di riferimento per il comparto illuminotecnico, non solo per il suo peso economico, ma per l’elevato livello di innovazione e competitività che da sempre la contraddistingue. Germania, Austria e Svizzera ospitano infatti alcuni tra i principali player storici del settore, che hanno spesso influenzato l’evoluzione del mercato in termini di posizionamento, efficienza e sviluppo tecnologico. Oggi, tuttavia, il panorama sta vivendo una profonda trasformazione: l’offerta tende progressivamente verso una standardizzazione che favorisce logiche da commodity, riducendo la differenziazione e la qualità percepita.
In questo contesto, Imoon si posiziona in netta controtendenza, con la sua prospettiva di considerare l’illuminazione quale un asset strategico, in grado di generare valore per i Retailer. Rigore progettuale, flessibilità, servizio e capacità di lettura degli spazi diventano i veri elementi distintivi e restituire loro centralità genera un impatto concreto sul business, sulla percezione dei prodotti in esposizione e sull’esperienza d’acquisto del consumatore.
La crescente incidenza dell’e-commerce ha trasformato i comportamenti d’acquisto, con effetti significativi sul canale fisico, in particolare nel segmento non-food. L’immediatezza e l’efficienza dell’esperienza digitale hanno messo in discussione i modelli tradizionali di presidio del territorio, spingendo numerosi Retailer a riconsiderare le proprie strategie e a ridimensionare gli investimenti dedicati all’allestimento degli spazi. Tuttavia, per Imoon emerge un’opportunità concreta: riaffermare il valore del punto vendita come spazio identitario e relazionale, con soluzioni capaci di potenziarne significato e rilevanza.
Il posizionamento distintivo di Imoon nell’area DACH
Imoon si distingue per la sua proposta integrata e scalabile oltre che per la rapidità di risposta, oggi centrale nei processi decisionali dei Retailer. In un contesto in cui i tempi medi di consegna si attestano tra le 8 e le 10 settimane, Imoon garantisce un lead time di 2-4 settimane, grazie a un modello produttivo basato sul presidio diretto delle competenze chiave. A differenza di molti competitor, che hanno optato per la delocalizzazione della produzione in Paesi extra-UE nell’ottica di un contenimento dei costi, Imoon continua a produrre in Italia, valorizzando il proprio know-how industriale. Una scelta strategica che consente di preservare un elevato livello di controllo sull’intero processo, garantendo qualità, affidabilità lungo tutta la filiera.
Imoon – www.imoon.it