La classifica di Fortune rispecchia gli sforzi di Infobip per l’innovazione nel settore IT e nell’infrastruttura digitale.
Infobip, piattaforma globale di comunicazione cloud, è stata inserita nella classifica di Fortune tra le 75 aziende più innovative d’Europa nel 2025. Più precisamente, l’azienda si è posizionata al 68 posto, collocandosi nel 25% delle società quotate in borsa. Questo riconoscimento riflette l’impegno costante di Infobip nel promuovere l’innovazione nel settore IT e nell’infrastruttura digitale in Europa.
La prima classifica Europe’s Most Innovative Companies secondo Fortune, realizzata in collaborazione con Statista, ha valutato 300 aziende di 21 Paesi e 16 settori in base alla cultura dell’innovazione, allo sviluppo prodotti e al miglioramento dei processi.
Infobip è impegnata in prima linea nella trasformazione digitale dell’Europa e partecipa al progetto IPCEI-CIS, il cui obiettivo è realizzare una piattaforma di comunicazione globale e di nuova generazione, potenziando la competitività dell’Europa nel settore tecnologico. Il coinvolgimento di Infobip nel progetto IPCEI-CIS, insieme alle partnership con Deutsche Telekom AG, NVIDIA, Telefónica e altri player, dimostra il suo costante impegno nell’innovazione.
Silvio Kutić, CEO di Infobip, ha dichiarato: “Essere inseriti da Fortune tra le aziende più innovative d’Europa testimonia il nostro impegno costante nell’innovazione. In Infobip promuoviamo un ambiente che valorizza la sperimentazione e la collaborazione, considerando il fallimento come un trampolino di lancio per l’innovazione, e questo approccio ci ha permesso di rivoluzionare la comunicazione omnichannel. Dal momento che le aziende si impegnano a migliorare le loro strategie di engagement, noi svolgiamo spesso il ruolo di esecutori dell’innovazione, aiutando le aziende di tutti i settori a progredire nel loro percorso di adozione della comunicazione conversazionale e a mantenere il passo con l’innovazione dell’intelligenza artificiale”.
La tecnologia di Infobip favorisce il customer engagement per i brand più importanti, ad esempio dalla prenotazione delle corse su WhatsApp per Uber in India all’implementazione di assistenti IA avanzati per il settore fintech e retail. Le soluzioni omnichannel dell’azienda aiutano i brand di tutto il mondo a offrire una customer experience sicura, personalizzata e senza interruzioni. Alcuni progetti recenti, ad esempio con clienti come NEXT, Digitaleo e AXA dimostrano la forza innovativa di Infobip nel lavorare con l’IA e gli RCS per migliorare le strategie di engagement dei clienti. Inoltre, Infobip promuove un dialogo di settore attraverso iniziative come ad esempio l’annuale SHIFT Conference, che riunisce sviluppatori e dirigenti in ambito tecnologico per approfondire il futuro dell’IA e della trasformazione digitale. L’evento di quest’anno si terrà dal 14 al 16 settembre a Zara, in Croazia, e si concentrerà sull’impatto dell’IA sullo sviluppo di software e sulla creatività.
Grethe Schepers, Lists Director, Europe di Fortune, ha commentato: “Questa classifica non rappresenta solamente le aziende più all’avanguardia di oggi: si tratta di un focus dedicato agli innovatori che, in tutta Europa, stanno rivoluzionando i settori dall’interno. L’innovazione non è solo una parola d’ordine, ma un punto di forza centrale e determinante per l’Europa”.
La classifica Europe’s Most Innovative Companies 2025 è disponibile al seguente link: https://fortune.com/ranking/europes-most-innovative-companies/