Marni debutta su TikTok con Cooltura: una partnership che ridefinisce la comunicazione del lusso tra cultura, contenuti brevi e intelligenza artificiale

Una campagna che unisce creatività visiva e innovazione tecnologica, portando Marni, in soli due mesi, a conquistare oltre 36.000 nuovi utenti che seguono il profilo, aprendo nuove prospettive per il racconto della moda sui social 

Cooltura, agenzia creativa specializzata in contenuti social e linguaggi contemporanei, affianca Marni nell’approcciarsi alla piattaforma TikTok, interpretando il linguaggio del brand italiano e sviluppando la prima campagna destinata unicamente al canale.

Una partnership strategica nata per connettere l’identità distintiva del brand alla cultura  contemporanea, fresca, veloce e digitale, attraverso contenuti autentici, innovativi e culturalmente rilevanti.

Il risultato è una collaborazione che ha abbracciato tre momenti e che ha coniugato estetica, sperimentazione e tecnologia in 21 video capaci di generare 39 milioni di visualizzazioni12 milioni di utenti raggiunti oltre 36.000 nuovi utenti che seguono l’account del brand, in appena due mesi.

Un presenza su TikTok pensata per risuonare davvero con il pubblico, culminato in un contenuto rivoluzionario: un video generato tramite intelligenza artificiale, che ha raggiunto da solo 12.8  milioni di visualizzazioni in totale, di cui 2.4 in organico, dimostrando come l’intelligenza artificiale possa diventare una leva narrativa e strategica nel settore luxury. 

Quando il lusso incontra l’intelligenza artificiale

Attraverso un uso innovativo dell’IA, Cooltura ha trasformato staticità in dinamismo, mantenendo alti standard qualitativi e costruendo un contenuto pienamente immersivo nei codici visivi della piattaforma. L’approccio ha consentito a Marni non solo di affermare la propria identità, ma anche di anticipare le trasformazioni in atto nel dialogo tra moda e tecnologia.

“Credo profondamente che il vero potenziale dell’IA emerga solo quando incontra la creatività umana. L’intelligenza artificiale è uno strumento potente che amplifica la nostra capacità di innovare, ma sono l’intuizione, la sensibilità culturale e la visione umana a trasformare la tecnologia in impatto reale. In Cooltura adottiamo un approccio human-first: utilizziamo l’IA per accelerare i processi creativi, ottimizzare l’efficienza e sviluppare progetti che parlano davvero alle persone. Con Marni abbiamo dato vita a una campagna che unisce tecnologia e creatività, ottenendo risultati tangibili e soluzioni innovative per il brand”. racconta Carolina Binco-founder di Cooltura. 

La collaborazione si è sviluppata a partire dalla Milano Fashion Week, per poi evolversi in un racconto visivo che ha accompagnato la collezione Primavera/Estate con contenuti immersivi e integrati con i codici della community di TikTok. L’uso dell’IA ha segnato un momento di rottura e allo stesso tempo di riconciliazione tra tecnologia e bellezza, sottolineando come il digitale possa essere alleato dell’eccellenza creativa, e non un limite.

Cooltura ha curato ogni fase della partnership: dalla strategia creativa fino alla produzione dei contenuti, dimostrando ancora una volta la propria capacità di leggere i cambiamenti culturali e trasformarli in esperienze creative ad alto impatto. Attraverso l’intelligenza artificiale, la moda esplora nuove forme di racconto, mentre il lusso scopre una nuova intimità narrativa, fatta di relazione, emozione e rilevanza culturale

Marni x Cooltura non è soltanto una campagna digitale: è una nuova visione della comunicazione di marca, dove tecnologia e moda si incontrano per creare un’estetica del presente che guarda al futuro. 

Eventi e Report

Focus Ecommerce ON

Notizie correlate