Indice dei contenuti
Le piastrelle in grès porcellanato affascinano il mondo con una reputazione ineguagliabile per qualità, design e innovazione. La domanda che sorge spesso è: il grès porcellanato Made in Italy è davvero il migliore? Questo fascino duraturo nasce da una miscela unica di tradizione consolidata e tecnologia all’avanguardia, che dà vita a superfici tanto belle quanto destinate a durare. Questa guida presenta i migliori brand di piastrelle e i produttori all’avanguardia del settore.
Le ragioni dell’eccellenza: qualità, design e innovazione
Per chiunque si chieda quale sia il paese di riferimento per le migliori piastrelle in grès porcellanato, la risposta è quasi sempre la stessa: l’Italia. Rinomate per la loro eccezionale qualità, durata e resa estetica, le piastrelle Made in Italy sono il frutto di una ricca storia manifatturiera che ha costantemente definito gli standard globali. Questa eredità di eccellenza assicura che ogni singola piastrella non sia solo un materiale da costruzione, ma un pezzo di artigianato destinato a durare nel tempo.
La superiorità del design è profondamente influenzata dal patrimonio nazionale nell’arte, nella moda e nella cultura. I produttori traducono queste correnti creative in straordinarie collezioni di piastrelle che guidano le tendenze del design a livello mondiale. Sfruttando tecnologie avanzate di produzione e stampa digitale, creano una gamma infinita di texture innovative, formati extra-large e finiture sofisticate che imitano materiali naturali come marmo, legno e pietra con un realismo mozzafiato.
L’eredità duratura dell’artigianalità nella produzione di piastrelle
Se vi siete mai chiesti cosa renda speciali queste piastrelle, la risposta risiede nella profonda tradizione artigianale tramandata di generazione in generazione. All’interno degli stabilimenti del settore, artigiani e tecnici qualificati dedicano un’attenzione meticolosa a ogni fase della produzione, un tocco umano che la tecnologia integra ma non può sostituire.
La dedizione all’artigianalità si traduce direttamente in un controllo qualità superiore e in elementi di design unici che distinguono queste piastrelle dalla concorrenza. Il risultato è un prodotto con una consistenza eccezionale, una vibrante profondità di colore e dettagli complessi, che garantisce una finitura impeccabile per qualsiasi progetto di architettura o interior design.
I progressi tecnologici che guidano l’innovazione nel settore
L’industria della ceramica è un motore di innovazione che spinge costantemente i confini del possibile. I produttori impiegano le tecnologie più recenti, come la stampa digitale ad alta definizione per grafiche iperrealistiche, la pressatura continua per la creazione di lastre di grande formato e processi produttivi altamente automatizzati per una precisione senza pari. Questi progressi consentono la creazione di design complessi, superfici continue e prodotti altamente sostenibili.
Scoperte tecnologiche specifiche hanno trasformato il settore. Lo sviluppo di lastre in grès porcellanato ultrasottili ma incredibilmente resistenti, ad esempio, ha aperto nuove applicazioni nel campo dell’arredamento, dei piani di lavoro e delle facciate. Inoltre, innovazioni come le superfici autopulenti, antinquinanti e antibatteriche dimostrano un impegno a creare spazi abitativi più intelligenti e salubri.
I principali produttori di grès porcellanato
Alla domanda su chi produca il grès porcellanato della migliore qualità si può rispondere osservando i leader del settore. La nostra guida ai principali produttori di piastrelle è stata redatta sulla base di criteri chiave, tra cui l’innovazione nel design, la leadership tecnologica, l’impegno per la sostenibilità e la presenza sul mercato globale. Queste aziende rappresentano l’apice dell’eccellenza produttiva.
- Ceramica Rondine (Gruppo Italcer)
Membro di spicco del Gruppo Italcer, Ceramica Rondine è celebre per le sue collezioni in grès porcellanato innovative e di alta qualità. Il brand eccelle nella creazione di superfici con effetti pietra, legno e cemento di un realismo sorprendente, spingendo costantemente i confini del design e della tecnologia. Con una forte attenzione alla ricerca e allo sviluppo, Rondine introduce costantemente nuovi formati e finiture in linea con le ultime tendenze estetiche dell’architettura e dell’interior design. - La Fabbrica AVA (Gruppo Italcer)
Sotto l’egida del Gruppo Italcer, La Fabbrica e AVA rappresentano due anime della produzione ceramica di alta gamma. La Fabbrica è nota per i suoi pavimenti e rivestimenti ceramici di pregio, mentre AVA è specializzata in lastre in grès porcellanato ultrasottili di grandissimo formato, raggiungendo dimensioni imponenti fino a 160×320 cm. Insieme, si rivolgono al mercato di alta gamma, offrendo design all’avanguardia e innovazione tecnologica per progetti architettonici ambiziosi. - Ceramiche Refin (Gruppo Concorde)
Marchio di punta del Gruppo Concorde, Ceramiche Refin ha costruito la propria identità su creatività, tecnologia e una continua ricerca sui materiali. Incarnando uno standard di eccellenza, Refin offre un’ampia gamma di soluzioni in grès porcellanato di alta gamma. L’azienda si posiziona come un hub creativo per architetti e designer, esplorando costantemente nuove tendenze estetiche e tecniche produttive per fornire superfici belle e funzionalmente avanzate. - Keope (Gruppo Concorde)
Specializzata in grès porcellanato di alto design per pavimenti e rivestimenti, Ceramiche Keope è un produttore leader impegnato a coniugare l’estetica con un profondo impegno per l’ecologia. Il brand produce milioni di metri quadrati di piastrelle all’anno, servendo sia il settore residenziale che quello commerciale. Le collezioni Keope si distinguono per il loro design raffinato e la qualità eccezionale, che riflettono la rigorosa attenzione dell’azienda ai dettagli e agli standard di produzione sostenibile. - Atlas Concorde (Gruppo Concorde)
Punto di riferimento globale nel settore ceramico, Atlas Concorde offre una gamma completa ed estesa di pavimenti in grès porcellanato e rivestimenti ceramici. Il brand è rinomato per l’eccellenza stilistica e l’innovazione tecnologica, fornendo soluzioni che soddisfano ogni esigenza applicativa. Le sue superfici sono una scelta privilegiata per architetti e interior designer di tutto il mondo, combinando un’estetica sofisticata con prestazioni tecniche superiori per progetti commerciali e residenziali. - Marazzi
Marchio storico e tra i più riconosciuti nel settore a livello internazionale, Marazzi è diventato un simbolo di qualità e design. Come parte di Mohawk Industries, vanta una formidabile presenza globale e una capacità ineguagliabile di interpretare le tendenze dell’abitare contemporaneo. Il suo vasto portafoglio prodotti include grès porcellanato, grès cristallizzato e lastre di grande formato della linea “Grande”, rendendolo una risorsa completa per qualsiasi progetto. - Iris Ceramica Group
Leader mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di piastrelle ceramiche e in grès porcellanato di alta gamma, Iris Ceramica Group è sinonimo di innovazione e sostenibilità. Il gruppo è rinomato per le sue pionieristiche Active Surfaces®, una tecnologia brevettata che conferisce alle piastrelle proprietà eco-attive come capacità antibatteriche e antinquinanti. Con un vasto portafoglio di brand, Iris Ceramica Group offre soluzioni che definiscono nuovi standard sia per l’estetica che per la responsabilità ambientale. - Florim
Florim si distingue non solo per le sue eccezionali superfici in grès porcellanato, ma anche per il suo profondo impegno nella responsabilità sociale e ambientale, operando come Società Benefit e B Corp certificata. L’azienda produce una vasta gamma di prodotti versatili in grès per tutte le applicazioni in edilizia, interior design e architettura. Attraverso i suoi vari brand, Florim combina magistralmente innovazione, sostenibilità e design, consolidando la sua posizione di leader consapevole del settore. - Laminam
Laminam è specialista e pioniere nella produzione di lastre ceramiche di grande formato e minimo spessore. Le sue superfici innovative hanno rivoluzionato il settore, offrendo soluzioni versatili per l’architettura esterna, l’interior design e l’arredamento di alta gamma. Note per le loro prestazioni tecniche superiori, la durata e la qualità estetica sofisticata, le lastre Laminam offrono ad architetti e designer una libertà creativa senza pari per creare spazi continui e di grande impatto. - Mutina
Mutina opera all’intersezione tra ceramica, arte e design, offrendo un approccio unico e artistico alla produzione di piastrelle. Il brand si definisce attraverso le sue collaborazioni con designer di fama mondiale, come Patricia Urquiola e Ronan & Erwan Bouroullec. Per Mutina, le piastrelle non sono semplici rivestimenti, ma componenti fondamentali dell’interior design. Questa filosofia guida la sua costante sperimentazione su colore, texture e forma, dando vita a collezioni tanto innovative quanto profondamente espressive.
Versatilità delle piastrelle in grès: prestazioni e design
La versatilità delle piastrelle in grès porcellanato consente loro di valorizzare praticamente qualsiasi spazio. La loro flessibilità estetica e le prestazioni tecniche le rendono la scelta preferita per una vasta gamma di applicazioni in contesti sia residenziali che commerciali, da lussuose abitazioni e hotel a negozi ad alto traffico e uffici direzionali.
Le applicazioni sono quasi illimitate. Il grès porcellanato è ideale per pavimenti e rivestimenti, creando superfici continue e sofisticate. La sua durabilità e la sua natura non porosa lo rendono perfetto anche per piani cucina, top bagno, arredi su misura e persino facciate esterne e pavimentazioni outdoor, offrendo una transizione armoniosa tra ambienti interni ed esterni.
La sostenibilità nel settore ceramico: un impegno per il futuro
L’industria della ceramica dimostra un profondo impegno per la sostenibilità ambientale. I produttori sono sempre più concentrati sulla riduzione del loro impatto ecologico attraverso pratiche sostenibili, tra cui l’uso di materiali riciclati, cicli dell’acqua a circuito chiuso e processi produttivi ad alta efficienza energetica che minimizzano rifiuti ed emissioni.
L’impegno è convalidato da certificazioni riconosciute a livello internazionale. Molti produttori detengono credenziali come LEED, EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) ed Ecolabel, che assicurano ai consumatori che i loro prodotti soddisfano i più elevati standard di sicurezza ambientale e sostenibilità. L’adozione diffusa di fonti di energia rinnovabile, come l’energia solare, sottolinea ulteriormente la dedizione del settore a un futuro più verde.
Il futuro del grès porcellanato
Il fascino intramontabile delle piastrelle in grès porcellanato è assicurato dalla loro magistrale combinazione di tradizione artistica, innovazione incessante e un solido impegno per la sostenibilità. I brand che guidano questo settore non stanno solo creando superfici; stanno plasmando il futuro dell’architettura e del design.
Mentre pianificate il vostro prossimo progetto, vi incoraggiamo a esplorare le collezioni di questi importanti produttori. Scegliendo queste piastrelle in grès porcellanato, si investe in un’eredità di qualità senza pari, design senza tempo e innovazione responsabile, che porterà bellezza e valore duraturo a qualsiasi spazio.