Shopping natalizio 2025 in Italia: Sensormatic Solutions svela le previsioni sui giorni di maggiore affluenza nei negozi 

  • Venerdì 3 gennaio 2026 sarà il giorno di maggior affluenza della stagione (data di apertura dei saldi invernali).
  • Black Friday e saldi post-natalizi diventano i veri protagonisti dello shopping invernale: i consumatori attendono con strategia i momenti di sconto per fare acquisti mirati e convenienti.
  • Per le Feste, il 69% degli acquirenti italiani prevede di dedicare più tempo alla ricerca di offerte per i regali e il 57% ha intenzione di anticipare gli acquisti per diluire la spesa.

Sensormatic Solutions, il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls (NYSE: JCI)  ha pubblicato oggi le sue previsioni per i giorni di shopping più affollati in Italia nel periodo natalizio 2025, identificando venerdì 3 gennaio 2026 come la giornata che registrerà il più alto flusso di visite nei negozi dell’intero periodo festivo. 

Ogni anno, la divisione di consulenza e analisi del traffico retail di Sensormatic Solutions pubblica una previsione sui giorni di maggiore affluenza nei punti vendita. Queste proiezioni si basano su trend e dati storici rilevati dalla soluzione ShopperTrak Analytics, che monitora 40 miliardi di visite di acquirenti a livello globale, offrendo un quadro preciso delle abitudini di acquisto.

Lo shopping strategico si concentra nelle giornate delle promozioni

Casella di testo: I 5 giorni di shopping di maggiore affluenza previsti in Italia saranno:
1.	3 gennaio 2026 – Inizio dei saldi invernali
2.	4 gennaio 2026 – Prima domenica dei saldi invernali
3.	11 gennaio 2026 – Seconda domenica dei saldi invernali
4.	30 novembre 2025 – Domenica della Black Week
5.	21 dicembre 2025 – Domenica prima di Natale
In un contesto in cui i consumatori continuano a spendere con prudenza, si prevede che i giorni di maggiore affluenza negli store durante il periodo natalizio coincideranno con le date di sconto proposte dai retailer: il weekend di apertura dei saldi invernali occupa le prime tre posizioni della speciale classifica, mentre la domenica della Black Week (30 novembre) si inserisce al quarto posto. 

E poiché gli italiani sono sempre più orientati alla ricerca di sconti e al confronto dei prezzi, lo shopping intelligente si conferma come tendenza dominante. La recente indagine condotta da Sensormatic Solutions su oltre 1.000 utenti italiani , rivela, infatti, che il 69% dei consumatori dedicherà più tempo alla ricerca di offerte vantaggiose per i propri acquisti natalizi.

“La corsa al Natale è alle porte e la competizione per catturare l’attenzione dei clienti quest’anno sarà più agguerrita che mai”, dichiara Nicola Fagnoni, General manager Italy & Med Countries ShopperTrak Analytics di Sensormatic Solutions. “In un contesto caratterizzato da incertezza economica che colpisce sia gli acquirenti che le aziende, i retailer che daranno priorità a promozioni omnicanale precise e personalizzate otterranno un vantaggio significativo. L’analisi dei dati rappresenterà il fattore chiave per queste iniziative: dotati di previsioni accurate, i retailer possono utilizzare questi insight per creare esperienze in-store comode e fluide, quelle che gli acquirenti oggi privilegiano”.

La caccia alle offerte definirà i picchi di affluenza

“Guidato dalle promozioni, prevediamo che il comportamento dei consumatori per il periodo di massima affluenza del 2025 si articolerà in due modalità distinte”, aggiunge Fagnoni. “Da un lato, coloro che anticiperanno l’acquisto dei regali per disporre di più tempo nella ricerca di occasioni e distribuire il costo su più mensilità; dall’altro gli acquirenti dell’ultimo minuto, che si assumeranno il rischio di attendere nella speranza di ribassi finali dei prezzi. Assisteremo quindi a picchi di traffico determinati principalmente dalla caccia alle offerte, con consumatori che affrontano gli acquisti natalizi adottando strategie sempre più consapevoli e mirate”.

Mentre la domenica prima di Natale (21 dicembre) si posiziona al quinto posto per affluenza guidata dagli acquirenti ‘last minute’, la ricerca condotta da Sensormatic Solutions evidenzia che il 57% dei consumatori italiani prevede di anticipare gli acquisti, con l’obiettivo di distribuire il costo delle festività su più mensilità.

Per maggiori informazioni sugli insight sul traffico in-store e sulla tecnologia di analisi per il retail di Sensormatic Solutions, visitare www.sensormatic.com/shopper-insights. Per rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda lo shopping natalizio, seguite #SensormaticHolidays su LinkedIn e X.

Eventi e Report

Focus Ecommerce ON

Notizie correlate