Yousign, player europeo di riferimento nell’ambito delle soluzioni per la firma elettronica, con decine di migliaia di clienti in tutto il continente, compie un passo decisivo: l’azienda evolve oltre la firma elettronica per diventare una piattaforma di Digital Trustcompletamente integrata. Questa nuova fase riflette l’ambizione di supportare le crescenti esigenze dell’ecosistema imprenditoriale europeo – inclusa l’Italia, uno dei suoi mercati chiave – e di fornire a PMI e imprese mid-market soluzioni digitali sovrane, conformi e fluide.
Perché ora
La rapida digitalizzazione dei processi aziendali ha aumentato sia le opportunità, sia i rischi. Secondo lo studio Ipsos commissionato da Yousign nel 2025, un dipendente europeo su cinque ha già avuto a che fare con un documento falsificato e il 16% delle aziende dichiara perdite economiche dovute a frodi. Allo stesso tempo, le normative europee (eIDAS 2.0, direttive AML, futuro portafoglio di identità digitale) stanno diventando sempre più stringenti, richiedendo soluzioni in linea con il principio di sovranità digitale europea e conformi, capaci di mettere in sicurezza interi flussi di lavoro digitali.
Cosa offre Yousign (presto Youtrust)
La piattaforma riunisce ora, in un unico ecosistema, tutti gli elementi fondamentali della Fiducia Digitale, permettendo a PMI e imprese mid-market di gestire in modo sicuro e senza interruzioni l’intero ciclo di vita delle transazioni digitali.
- Firma elettronica (semplice, avanzata e qualificata)
- Verifica di identità e documenti (KYC / KYB, PVID, verifica IBAN, ecc.)
- Sigillo elettronico (eSeal) per autenticare e certificare documenti aziendali
- Workflow verticali dedicati a risorse umane, finanza, immobiliare, assicurazioni e sanità
- API e integrazioni per connettersi facilmente agli strumenti aziendali esistenti
Ogni soluzione può essere utilizzata in modo indipendente, ma esprime tutto il suo potenziale quando viene integrata in percorsi unificati e specifici per settore. Grazie all’intelligenza artificiale, Yousign automatizza i controlli, protegge la precompilazione dei dati e attiva le azioni corrette al momento giusto, semplificando i processi complessi e massimizzando la sicurezza.
Italia: un mercato strategico
Già attiva in Italia, Yousign rafforzerà ulteriormente la propria presenza nel Paese nel 2026 collaborando con partner tecnologici locali, system integrator e consulenti digitali. L’azienda svilupperà soluzioni e pacchetti su misura pensati specificamente per le PMI e le imprese mid-market italiane, promuovendo al contempo la diffusione della fiducia digitale attraverso programmi di formazione, webinar e case study nazionali.
Con il suo tessuto imprenditoriale dinamico, ma ancora in parte sotto-digitalizzato, l’Italia resta uno dei mercati più strategici per l’espansione europea di Yousign. Su oltre 5 milioni di imprese, 4,9 milioni sono PMI e imprese mid-market, pari al 99% del totale.
Entrare nell’era Youtrust: una visione europea della Fiducia Digitale
Yousign entra ora nell’era Youtrust, una nuova fase che riflette una missione più ampia: andare oltre la firma per rappresentare la fiducia digitale in tutte le sue forme. Il cambio di nome in Youtrust, previsto per il 2026, segna un passo simbolico in questa evoluzione.
“Con l’era Youtrust, stiamo trasformando Yousign da specialista della firma elettronica a piattaforma europea di Fiducia Digitale. La nostra missione è costruire gli strumenti della Fiducia Digitale per le PMI e le medie imprese europee. L’Italia, con la sua vasta rete di PMI e medie imprese, è un mercato chiave per la nostra crescita. Vogliamo essere al fianco delle aziende italiane nel loro percorso verso un futuro digitale più sicuro, accessibile e autenticamente europeo,” afferma Alban Sayag, CEO di Yousign (presto Youtrust).



