GEL Proximity ha ricevuto l’ALICE Logistics Innovation Award 2025, il prestigioso riconoscimento europeo che premia le realtà capaci di trasformare ricerca e innovazione nel campo della Logistica in soluzioni concrete per il mercato.
Il premio è stato consegnato il 23 ottobre a Bruxelles in occasione dell’ALICE Logistics Innovation Summit 2025.
La giuria ha riconosciuto a GEL Proximity una “visione innovativa nella logistica urbana, grazie alla piattaforma B2B che consente a diversi operatori di trasporto e ultimo miglio di condividere asset logistici. Facilitando l’uso collaborativo dei parcel locker anche tra operatori concorrenti, GEL Proximity ha quindi permesso di compiere un passo significativo verso la realizzazione del concetto di Physical Internet (PI)”.
L’impatto generato e riconosciuto a questa innovazione è notevole: “lo spazio urbano viene ottimizzato, la cooperazione e la collaborazione all’interno dell’ecosistema logistico vengono incoraggiate, la congestione e le emissioni si riducono e la sicurezza viene migliorata. Inoltre, la piattaforma accelera l’adozione delle cargo bike, contribuendo allo sviluppo di una logistica urbana a zero emissioni”.
La Giuria europea ha quindi sottolineato “l’approccio lungimirante di GEL Proximity, capace di dimostrare come soluzioni collaborative possano realmente trasformare la logistica urbana”.
“Questo riconoscimento è un grande motivo di orgoglio per tutto il team di GEL Proximity e per i partner che con noi condividono la visione di una logistica più efficiente e sostenibile – le parole di Lorenzo Maggioni, CEO e Co-Founder di GEL Proximity, che ha ritirato il premio a Bruxelles -. Continueremo a sostenere il processo di cambiamento nel last-mile grazie all’innovazione tecnologica e in particolare al nostro ruolo di orchestratore di reti di Locker e micro-hub agnostici, con l’obiettivo di abilitare una vera omnicanalità nella logistica urbana. Crediamo che la collaborazione tra operatori sia la chiave per rendere le città più connesse, accessibili e vivibili” ha concluso Maggioni.
Il premio conferma l’impegno di GEL Proximity nel guidare la trasformazione della logistica urbana verso modelli sempre più sostenibili e collaborativi, offrendo un esempio scalabile per l’intero ecosistema europeo e un riferimento per il futuro della distribuzione nelle città.
 
								

