I dati comportamentali: la nuova frontiera dell’ecommerce

L’analisi dei dati comportamentali risulta essere la nuova frontiera dell’ecommerce, perchè entro il 2022 Google ha deciso di eliminare il supporto ai cookie di terze parti da Chrome.

Ne è convinta Fanplayr, società specializzata in tool di segmentazione in real time, da sempre in prima linea nella ricerca di un approccio sicuro e all’avanguardia per poter offrire ai propri clienti un servizio efficace per convertire gli utenti in buyers.

I dati comportamentali in un panorama tecnologico in continua evoluzione rappresentano infatti dei veri e propri indicatori di intenti che consentono di studiare il processo decisionale e le reali esigenze degli utenti in modo sicuro e completo offrendo così loro un’esperienza d’acquisto personalizzata.

Enrico Quaroni, VP Global Sales di Fanplayr sottolinea che: «L’approccio innovativo di Fanplayr non solo permette alle aziende di tracciare e comprendere il comportamento del loro cliente ideale, ma riesce a farlo senza compromettere in alcun modo la privacy dell’utente».

Utilizzando i real-time analytic insight e le capacità di targeting della piattaforma di Fanplayr, le aziende hanno la possibilità di raccogliere i dati di cui hanno bisogno per conoscere al meglio il comportamento dei loro clienti, identificando in modo sicuro le caratteristiche chiave utili a generare una lead o una conversione e determinare la segmentazione e strategie di targeting più efficaci.

Digiqole ad

Andrea - Redazione FE

Siamo specialisti dell’e-commerce, ma prima di tutto è la nostra più grande passione. Abbiamo la fortuna di poter lavorare in un periodo dove molte professioni sono ferme, e per questo motivo abbiamo l’obbligo di fare il nostro lavoro al meglio.

Articoli che potrebbero interessarti