Nasce Chapeau: la startup che ispira la nuova generazione di imprenditori in Italia

Indice dei contenuti

In Italia oggi ci sono oltre 220 mila piccole e medie imprese. Migliaia di nostre aziende hanno fatto la storia. Eppure, spesso dimentichiamo quanto il nostro sia un Paese di imprenditori. Chapeau Media nasce per raccontare le storie dei più grandi imprenditori d’Italia in modo autentico e informale: come hanno fatto ad arrivare dove sono, cosa li ha aiutati di più, gli errori e i consigli pratici. L’obiettivo è ispirare la prossima generazione di imprenditori costruendo una community che permetta ai giovani di entrare in contatto con i più importanti imprenditori, CEO e investitori.

La missione: ispirare a fare impresa

Fondata da Giacomo Luppi, Filippo Carabelli, Pietro Santini e Simone Roccoli, quattro giovani professionisti con esperienze in aziende come Salesforce, OneDay Group, Simon-Kucher e McKinsey, Chapeau è rapidamente diventata il punto di riferimento in Italia per gli appassionati di imprenditoria. Grazie a interviste settimanali con i più importanti imprenditori e manager italiani e contenuti distribuiti su YouTube, Spotify, Instagram, TikTok e LinkedIn, la media company ha raggiunto in meno di un anno risultati straordinari: 750 mila utenti mensili e 3 milioni di visualizzazioni su YouTube. Tra i nomi nel network di Chapeau Media compaiono già figure leggendarie, come Nerio Alessandri di Technogym e Oscar Farinetti di Eataly, ma anche della nuova leva di fondatori di startup unicorno (i.e. valutate più di un miliardo) come Luca Ferrari di Bending Spoons e Alberto Dalmasso di Satispay.

I risultati di Chapeau hanno già attirato l’interesse di investitori come Marcello Ascani, uno dei più seguiti content creator in Italia nell’ambito business e co-fondatore di Flatmates, content creator agency. Ascani ha deciso di sostenere il progetto per amplificarne l’impatto, sia con un investimento finanziario di 140 mila euro sia formando una vera e propria alleanza strategica.

Marcello Ascani, co-founder e CEO di Flatmates, commenta così l’investimento in Chapeau: “La missione di Chapeau Media è profondamente allineata con la mia: ispirare i giovani a scoprire quanto sia bello e gratificante fare impresa in Italia. Una sola voce non basta per raccontarlo, e credo che Chapeau, con il suo approccio autentico e coinvolgente, abbia il potenziale per amplificare questo messaggio e costruire una nuova generazione di imprenditori”.

Dal digitale agli eventi dal vivo

Ma Chapeau non si ferma al digitale: organizza eventi per permettere alla sua community di incontrare dal vivo i grandi protagonisti dell’economia italiana. Momenti unici di networking e ispirazione, pensati per stimolare la crescita del panorama imprenditoriale italiano, ripartendo dai giovani. La startup, solo nel 2024, ha organizzato 6 eventi dal vivo con oltre 200 partecipanti a Milano. Quest’anno Chapeau Media è pronta a ripartire anche su questo versante con l’idea di fare le cose ancora più in grande ed un calendario ricco di incontri e opportunità uniche per chi sogna di lasciare il segno nel mondo dell’imprenditoria.

Eventi e Report

Focus Ecommerce ON

Notizie correlate