STEF Italia è “Top Employer Italia” 2025

STEF Italia, leader nel settore del trasporto e della logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha conseguito l’autorevole certificazione Top Employers Italia 2025, entrando a far parte dell’élite di aziende italiane e internazionali che si distinguono per la loro capacità di favorire lo sviluppo e il benessere dei propri collaboratori. Un risultato significativo che rappresenta il coronamento di un impegno pluriennale iniziato più di cinque anni fa, intrapreso con iniziative locali e rafforzato dal sostegno strategico del Gruppo a livello europeo.

La certificazione Top Employers rilasciata da Top Employers Istitute è un’attestazione ufficiale delle eccellenze aziendali nelle politiche e strategie HR, nonché nella loro concreta attuazione, con l’obiettivo di  promuovere il benessere delle persone, migliorare l’ambiente lavorativo e contribuire a un progresso sostenibile negli ambiti professionali.

Tale prestigioso riconoscimento viene conferito alle organizzazioni che raggiungono e soddisfano i rigorosi standard definiti dalla HR Best Practices Survey, uno strumento di analisi che si focalizza su sei macro-aree delle risorse umane e approfondisce 20 tematiche specifiche, incluse People Strategy, Work Environment, Talent Acquisition, Learning, Diversity, Equity & Inclusion, Wellbeing e molte altre.

L’ottenimento della certificazione Top Employers rappresenta per STEF Italia un importante traguardo a fronte dell’impegno profuso negli anni, rafforzando la capacità dell’azienda di imprimere un nuovo slancio ai progetti in essere e a quelli attualmente in fase di sviluppo.

In Italia, STEF ha da tempo posto le Risorse Umane al centro della propria strategia, inserendo iniziative virtuose in un quadro più ampio di Responsabilità Sociale d’Impresa. Già dal 2018, infatti, con il lancio del progetto “Ladies First”, un laboratorio dedicato all’empowerment femminile, STEF Italia ha introdotto politiche innovative a sostegno di collaboratori e collaboratrici, promuovendo l’uguaglianza di genere, il miglioramento della qualità degli ambienti lavorativi, l’equilibrio tra vita privata e professionale, l’attrattività del contesto aziendale e la valorizzazione dei talenti. Tra le azioni messe in campo, ad esempio, troviamo: programmi di formazione mirati, politiche attive per i neo genitori e percorsi di crescita e sviluppo interno per i giovani talenti, oltre ad altre attività che mettono al centro le persone di STEF.

Tali iniziative rientrano a pieno titolo all’interno del pilastro “People Care” del piano strategico del Gruppo STEF “Impegnati per un futuro sostenibile” che include altri quattro pillar: Customer Care, Planet Care, Consumer Care, Innovation. Attraverso questo ambizioso piano, il Gruppo consolida il proprio percorso di crescita sostenibile e sicura, ponendosi come punto di riferimento per i collaboratori, i clienti e l’intero comparto agroalimentare.

“La certificazione rappresenta un’ulteriore attestazione della validità del percorso che abbiamo intrapreso oltre cinque anni fa. Tuttavia, non lo consideriamo un punto di arrivo, ma piuttosto una tappa significativa lungo un cammino che intendiamo proseguire con nuove energie e ambiziosi progetti, alcuni in fase di studio, altri già in piena operatività”, afferma Gianfranco Cocchi, Direttore delle Risorse Umane del Gruppo STEF in Italia. “Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutto il Team Risorse Umane di STEF Italia che, non solo ha avuto un ruolo determinante nel conseguimento di questo risultato significativo, ma si dedica quotidianamente alla valorizzazione dei collaboratori e delle collaboratrici della nostra realtà”, conclude Cocchi.

“Il conseguimento della certificazione Top Employers Italia 2025 è motivo di grande orgoglio, poiché testimonia l’impegno costante che abbiamo dedicato alla valorizzazione delle nostre risorse umane e all’applicazione dei cinque pilastri del piano strategico. Essere certificati come Top Employer non solo ci distingue sul mercato, ma rafforza ulteriormente la nostra attrattività nei confronti dei talenti del futuro, che saranno fondamentali nel sostenere il nostro percorso di crescita. Questo rappresenta un valore aggiunto significativo anche per i nostri clienti,” ha dichiarato Marco Candiani, Direttore Generale del Gruppo STEF in Italia.

Tra le iniziative più recenti di STEF Italia, il lancio di un innovativo servizio di Wellbeing aziendale che offre a tutto il personale l’accesso gratuito a consulenze specialistiche (coaching, psicologo, nutrizione etc.), grazie a una partnership con un operatore altamente qualificato nel settore.

Eventi e Report

Focus Ecommerce ON

Notizie correlate