La logistica può diventare un importante fattore abilitante per l’economia circolare, uno dei capisaldi della sostenibilità ambientale. È questo il tema del nuovo Quaderno (il numero 30) del Freight Leaders Council, associazione degli operatori della logistica e dei trasporti, che verrà presentato a Roma lunedì 6 giugno prossimo, alle 16.30 presso la sede di Confitarma, in piazza Santissimi Apostoli 66.
Lo studio, intitolato «Economia circolare e logistica collaborativa», con prefazione del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, è frutto della collaborazione degli esperti delle aziende leader della supply chain che aderiscono al Freight Leaders Council e illustra una serie di esempi concreti, nazionali e internazionali, in cui gli operatori della logistica sono promotori di iniziative di economia circolare.
Di seguito il programma dell’evento:
ore 16,30 Welcome ospiti
ore 17,00 Apertura e saluti Mario Mattioli – Presidente Confitarma
ore 17,10 Presentazione dell’incontro Paolo Mazzanti – Presidente Open Gate Italia ore 17,15 Presentazione del Quaderno 30 Massimo Marciani – Presiedente FLC
ore 17,30 Talk con gli ospiti – Keynote speech di
Andrea Giuricin – Economista UNIMIB e CEO TRA consulting
Francesco Benevolo – Direttore RAM S.p.a., Docente di Economia dei Trasporti all’Università Europea di Roma
Giuseppe Napoli – National Research Council of Italy (CNR), Institute of Advanced Technologies for Energy “Nicola Giordano” (ITAE)
ore 18,15 Domande e interventi dalla sala e da remoto ore 18,30 Conclusioni
Modera: Paolo Mazzanti, Presidente Open Gate Italia
La presentazione avrà luogo a Roma, alle ore 16:30, presso la sede di Confitarma, Sala Antonio d’Amico, in Piazza Ss. Apostoli 66.
Chi non potesse essere presente alla presentazione del Quaderno 30, potrà seguirla a partire dalle ore 17:00 in live streaming sul canale YouTube del FLC