Indice dei contenuti
Scopri come migliorare la tua strategia E-commerce senza cookie
Dal 10 gennaio 2022 è attiva la nuova normativa per il consenso all’uso dei cookie che si stima cesseranno entro il 2023.
Negli ultimi anni la privacy è diventata sempre più fondamentale e al fine di impedire il monitoraggio indesiderato degli utenti consumatori, alcuni browser importanti come Chrome e Safari hanno già iniziato a bloccare i cookie di terze parti.
Trasforma il modo di raccogliere e analizzare i dati per migliorare il tuo E-commerce
Grazie all’implementazione dei cookie è stato possibile comprendere meglio il comportamento dei consumatori e creare campagne adhoc. In vista di una nuova era cookieless dobbiamo prepararci a gestire al meglio il nostro E-commerce trasformando il modo di raccogliere e analizzare i dati.
Come gestire il tuo E-commerce senza cookie?
- Potenzia l’utilizzo dei cookie di prima parte ricercando e analizzando i dati
Molti tra i più importanti Ecommerce e Marketplace hanno a disposizione un’infinità di cookie di prima parte che attraverso siti web, App, social media vengono raccolti. Altri strumenti molto utili per ottimizzare le ricerche sono Google Analytics, CRM, e qualsiasi altro strumento di analisi utilizzato. Puoi impostare questionari, sondaggi, addirittura proporre offerte, al fine di ricevere dati e quindi poter migliorare il tuo E-commerce.
2. Sfrutta la pubblicità contestuale
Quando ad esempio si pubblicizza un rossetto su un video di YouTube sul make up, si sta utilizzando un metodo di pubblicità contestuale, un targeting mirato in base alla pagina web che gli utenti stanno visualizzando.
La pubblicità contestuale non necessita quindi di raccogliere ulteriori dati personali degli utenti, ma si basa sui contenuti della pagina web e si può implementarla attraverso piattaforme come Google Display Network e Amazon DSP.
3. Fidelizza il cliente
I mezzi principali per fidelizzare i tuoi clienti e capire meglio il loro comportamento sono le mailing list e i programmi fedeltà. Le mailing list sono basate sul consenso fornito dal consumatore che iscrivendosi apporta dati al tuo E-commerce, i programmi fedeltà invece forniscono dati importanti come dimensione della famiglia, reddito e potrebbero contribuire notevolmente all’aumento della quantità media degli ordini.
Questa nuova normativa sui cookie porterà grandi cambiamenti nel mondo dell’E-commerce.
Se inizi ad adottare le giuste strategie avrai modo di attuare con successo il targeting anche senza cookie di profilazione.