Cos’è il marketing conversazionale Da qualche anno le vendite online hanno avuto un’impennata e di conseguenza è cresciuto anche il numero degli e-commerce. I negozi online però, vista la tanta concorrenza hanno avuto difficoltà a distinguersi nel mercato. Un modo per cercare di farsi conoscere è il marketing conversazionale. Questo metodo consente ai negozi online […]Leggi tutto
Il futuro del commercio online potrebbe presto cambiare, la sua evoluzione permette consegne rapide e sicure. Negli ultimi anni il commercio online è in continua espansione e dall’inizio pandemia ha avuto un boom con consegne veloci e “on demand”. La nuova frontiera del q-commerce prevede la consegna di beni da parte delle aziende in meno […]Leggi tutto
Torino, 17 Marzo 2022: eMerchat e fornitori di soluzioni per eCommerce si incontrano perfare rete, confrontarsi sui temi caldi del digital e nuove sinergie di business.Questo è l’Aperitivo di Networking organizzato da 4eCom, l’associazione di soluzioni pereCommerce attiva in tutta Italia e al servizio degli operatori del settore per rendere inmercato delle vendite online più […]Leggi tutto
Scopri come migliorare la tua strategia E-commerce senza cookie Dal 10 gennaio 2022 è attiva la nuova normativa per il consenso all’uso dei cookie che si stima cesseranno entro il 2023. Negli ultimi anni la privacy è diventata sempre più fondamentale e al fine di impedire il monitoraggio indesiderato degli utenti consumatori, alcuni browser importanti […]Leggi tutto
L’analisi dei dati del 2021 di Subito evidenzia come l’acquisto online di beni usati è stata una scelta di consumo senza precedenti e che va oltre un trend passeggero. In un anno gli accessi alla piattaforma hanno avuto un aumento del 12% e i download dell’app del 29%. Le categorie più cliccate sono state auto, […]Leggi tutto
A causa dell’emergenza Coronavirus è stato imposto agli italiani di restare in casa, ed è proprio in questo periodo di difficoltà che hanno cominciato ad utilizzare assiduamente l’ecommerce che sta crescendo in maniera eccezionale. Al fine di prevenire, rilevare e risolvere le criticità del mercato online che impattano sulla tutela dei consumatori, Netcomm – il Consorzio del Commercio Digitale […]Leggi tutto
I primi mesi del 2020 sono stati caratterizzati da un’emergenza sanitaria globale che ha colpito tutti i settori industriali e imprenditoriali. Le uniche realtà in grado di produrre sono le imprese e società presenti online attraverso gli eCommerce: seguendo le regole di produzione definite dal governo italiano, riguardo la messa in sicurezza dei lavoratori e dei […]Leggi tutto
Ecco alcuni consigli pratici tratti dall’analisi del comparatore prezzi Idealo che ha approfondito il tema del dynamic pricing nel commercio online. In questi giorni rinchiusi in casa si ha più tempo per sbirciare offerte e valutare i prossimi acquisti. Secondo l’analisi effettuata da Idealo se siete interessati a qualche piccolo acquisto o a qualcosa di […]Leggi tutto
Piccole realtà locali si attivano con servizi di delivery e di acquisto solidale. Chiusi in casa, ma con la dispensa piena.Gli ultimi dati Istat confermano che in questo periodo di quarantena, la grande distribuzione ha avuto un aumento significativo, in particolare per la vendita dei beni alimentari (+9,9%). Molti italiani hanno però scelto di attivare, e provare, soluzioni e […]Leggi tutto
Il regolare svolgimento dei rapporti contrattuali è fortemente condizionato da tutti gli effetti dei provvedimenti adottati dal Governo e da una pluralità di circostanze fattuali provocate dall’epidemia da Covid-19.Questo vale anche per il settore dell’eCommerce. I dati Nielsen mostrano che il trend delle vendite online di prodotti di largo consumo nella terza settimana di marzo 2020 è […]Leggi tutto