Big G ha deciso di aggiornare la privacy con l’intento di gestire nelle impostazioni predefinite meno informazioni. Sarebbe così ridotta la quantità di dati sensibili, senza per questo intervenire sulle impostazioni. È prevista, come opzione predefinita in merito alla Cronologia delle posizioni, l’eliminazione automatica dei dati a 18 mesi. Il medesimo criterio è applicato ad […]Leggi tutto
Tra gli effetti dell’emergenza sanitaria c’è una significativa crescita del mondo degli e-commerce. E anche Instagram intende approfittare del trend per far crescere le vendite attraverso la piattaforma social. Instagram ha deciso quindi di allentare le regole che per ora permettono solo ad alcuni marchi e attività approvati di utilizzare il tag Shopping per vendere […]Leggi tutto
Portale e app per la consegna a domicilio di alcolici e soft drink, Winelivery ha registrato un forte incremento delle richieste nel corso del lockdown. E il fatturato è aumentato del 300% rispetto al periodo pre-Covid. L’azienda è riuscita, nel febbraio di quest’anno, a finalizzare un round di investimenti pari a 2,5 milioni. Coinvolta […]Leggi tutto
I ricavi pubblicitari generati da Google dovrebbero ridursi del 5,3% nel 2020. È quanto sostiene eMarketer, malgrado l’istituto preveda per il comparto della pubblicità sul web uno sviluppo dell’1,7%. Sarebbe la prima volta, da quando eMarketer ha realizzato le sue stime, che Big G vede ridursi le sue entrate pubblicitarie. Prima della pandemia, eMarketer si […]Leggi tutto
Sta per arrivare la nuova edizione dell’evento annuale dell’Osservatorio Branded Entertainment. OBE Summit 2020 si terrà il 30 giugno in veste digitale. È un appuntamento che servirà per analizzare lo stato del mercato e i principali trend in corso. L’evento sarà tramesso in live streaming e la partecipazione è gratuita. Questa nuova edizione si chiama […]Leggi tutto
Il lockdown in Italia, scattato il 9 marzo, ha determinato nuove abitudini di vita e consumo per milioni di italiani. Uno scenario analizzato da Weborama, che ha realizzato uno studio semantico relativo ai documenti pubblici e contenuti disponibili online. L’intento è stato stabilire le aree di maggior rilievo sulla Rete correlate al cambiamento delle abitudini […]Leggi tutto
Nel mese di aprile gli investimenti in ambito pubblicitario hanno subito una contrazione di oltre il 44%, nel confronto con l’anno precedente. Se si analizza invece il periodo che va da gennaio ad aprile, la riduzione è del 18,5%. Sono numeri che emergono dall’ultima indagine di Nielsen pertinente il mercato italiano. Il mese di aprile […]Leggi tutto
Come il lockdown ha modificato le abitudini del consumatore? A fare chiarezza ci ha pensato uno studio realizzato da AdKaora, agenzia digitale del Gruppo Mondadori. Si tratta dello studio “Ripartiamo insieme”, condotto in collaborazione con CheckBonus. Vengono presi in esame il cambiamento relativo alla pedonalità nei negozi, il comportamento dei consumatori e indagati i driver di acquisto nel […]Leggi tutto
Si tratta di una raccolta di 100 use case, rivolta ai marketer per supportali nell’ottimizzazione delle attività digitali. Stiamo parlando di Digital Marketing Playbook, progetto realizzato da Mapp, il fornitore internazionale di una piattaforma di Insight-Led Customer Engagement in cloud. È una risorsa accessibile a titolo gratuito in due modalità: ebook e tool interattivo. Nell’eBook […]Leggi tutto
Malgrado una forte contrazione degli investimenti pubblicitari, determinata dall’emergenza sanitaria, la pubblicità programmatica sembra conservare la sua quota nel mercato della pubblicità digitale, pari a circa il 26% circa del totale della display. Sono i numeri emersi nel corso dell’edizione 2020 del Programmatic Day. Secondo le previsioni di Andrea Lamperti, direttore degli Osservatori Internet Media […]Leggi tutto